Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] difesa di Assange accetta, ma è ancora solo un accordo privato che deve essere sancito da un giudice federale degli Stati Assange, che si era sempre dichiarato innocente rivendicando il diritto alla libertà di informazione, ha finito con l’ammettere ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] un sistema complesso, senza ledere l’individualità ed il diritto ad esistere delle altre identità all’interno di tale costruzione di nuove e più equilibrate alleanze tra pubblico e privato, per una gestione del patrimonio orientata meno al profitto e ...
Leggi Tutto
Il diritto allo sciopero si scontra con quello della mobilità e dei servizi. Per oggi, 29 novembre, è stato proclamato uno sciopero generale di 8 ore da parte di Cgil e Uil per protestare contro la manovra [...] finanziaria del governo. Coinvolti tutti i settori dal pubblico al privato: fabbriche, scuole, poste, commercio, giustizia. Sciopero parziale anche dei mezzi di trasporto, esclusi i treni. Questo per via dell’ordinanza firmata dal ministro delle ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] ha portato al voto oltre 3 milioni e 400 mila elettori, il 77,5% degli aventi diritto. Un governo favorevole agli investimenti e all’impresa privata, il suo, ma senza dimenticare gli strati più vulnerabili della società, «quelli che soffrono la fame ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] imprenditore o controllore), visto che costui rischia di essere privato sempre più di un reale ed effettivo potere di , che ha risvolti anche filosofici (nel campo della filosofia del diritto, prima di tutto), non riguarda solo le chatbot ma l’ ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] in luogo di santificarla. Borrelli è smisurato come smisurata – cioè priva di misura - è la sua città. La sua lingua è ma anche un millenario laboratorio di avanguardie, di scienza, di diritto, di convivenza, di arte e di cultura.Mentre assistiamo a ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] l’anima a un posto defilato di ascolto e osservazione, privo di giudizio, anzi forse allergico al giudizio («Quanto agli e sa, senza opporre resistenza: accetta il mistero, dà il diritto di cittadinanza a ogni pezzo di vita, situazione, oggetto («Il ...
Leggi Tutto
privato
agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. a. Detto dell’uomo considerato come singolo...
privare1
privare1 v. tr. [dal lat. privare, der. di privus «privo»]. – 1. a. Togliere a qualcuno qualcosa che è suo, renderlo privo, mancante, sprovvisto di qualcosa che possedeva, che gli era proprio o a cui comunque aveva diritto: p. qualcuno...
Complesso delle norme che regolano i rapporti dei singoli fra di loro, oppure fra essi e lo Stato e gli altri enti pubblici, qualora questi ultimi non esplichino funzioni di potere politico e sovrano. Fonte principale del d.p. è il codice civile....
diritto privato europeo
diritto privato europèo locuz. sost. m. – Denominazione polisensa, perché in grado di richiamare profili giuridici di natura positiva, comparativa, storica nonché rilevanti aspetti de iure condendo, ma riferibile innanzitutto,...