Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] tenuto ad applicare – se in vigore – la normativa armonizzata, altrimenti viola il diritto UE (cfr. C. giust., 17.5.1994, C-41/93, cit., 'armonizzazione delle legislazioni penali nazionali sotto il profilo processuale, in ipotesi tassativamente ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] esercitare, per regola in via esclusiva, la giurisdizione civile e penale sui fatti che riguardano la vita che si svolge a nel diritto internazionale privato e processuale
3.1 Il regime di diritto comune
Il sistema italiano di diritto internazionale ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] “ampia”, in altre parole le Corti dei diritti umani e la Corte e i Tribunali penali internazionali, è definito dagli strumenti istitutivi. Per quanto attiene alle Corti dei diritti umani l’iniziativa processuale spetta in generale all’individuo e la ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
L’estradizione è uno strumento tipico della cooperazione instaurata tra Stati in materia penale. L’istituto viene qui esaminato mettendo, innanzitutto, in rilievo le fonti [...] Canada (osservazioni del 7.1.1994), il Comitato dei diritti umani si trovò di fronte ad un caso analogo e mandato di arresto europeo e l’estradizione: profili costituzionali, penali, processuali ed internazionali, Padova, 2004; Sambei, A.-Jones, J ...
Leggi Tutto
La detenzione illegale nel diritto internazionale
Rosario Sapienza
Nella prima metà del 2018 le problematiche inerenti la illiceità internazionale della detenzione illegale sono tornate di grande attualità [...] processuale delle informazioni. Questo modus procedendi, che non riconosce garanzie processuali Extraordinary Rendition e sparizione forzata transnazionale nel dirittopenale e nel diritto internazionale dei diritti umani, in Criminalia, 2012, 119 ss ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...