• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1110 risultati
Tutti i risultati [1110]
Diritto [931]
Diritto processuale [301]
Diritto civile [254]
Biografie [144]
Diritto penale e procedura penale [113]
Diritto amministrativo [93]
Diritto commerciale [70]
Storia [48]
Storia e filosofia del diritto [45]
Diritto tributario [44]

GRADUAZIONE, Giudizio di

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GRADUAZIONE, Giudizio di Antonio Segni La legge processuale italiana (art. 708-726 cod. proc. civ.) designa con questo nome il procedimento destinato alla distribuzione del ricavato dell'espropriazione [...] , 384-391; S. Satta, L'esecuzione forzata, Padova 1937, nn. 47-51, 72-77, 134-147; M. T. Zanzucchi, Diritto processuale civile, II (parte speciale), Milano 1938, pp. 552 segg., 613 segg.; L. Mortara, Commentario del codice e delle leggi di procedura ... Leggi Tutto

SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO. Paolo Biavati – Definizione. Le fonti. Lo spazio giudiziario civile. Cenni allo spazio giudiziario penale. Bibliografia Definizione. – Con il Trattato di Amsterdam del 2 [...] Stati membri dell’Unione europea: paradise lost?, Torino 2009; N. Trocker, La formazione del diritto processuale europeo, Torino 2011; Manuale di diritto processuale civile europeo, a cura di M. Taruffo, V. Varano, Torino 2011; M. Caianiello, Sull ... Leggi Tutto
TAGS: CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA – CRIMINALITÀ ORGANIZZATA – TRATTATO DI MAASTRICHT – TRATTATO DI AMSTERDAM – AUTORITÀ GIUDIZIARIA

PERENZIONE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PERENZIONE Ernesto HEINITZ . La perenzione significa l'estinzione del rapporto processuale che si verifica se per il corso di un determinato periodo di tempo non siasi fatto alcun atto di procedura [...] 'istanza, in Studi sassaresi, 1931; G. Chiovenda, Sul giudizio di rinvio e la sua perenzione (1902), in Saggi di diritto processuale civile, II, Roma 1931; V. Andrioli, In tema di decadenza del termine di perenzione nel giudizio di rinvio, in Foro it ... Leggi Tutto

PROVA civile

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PROVA civile (XXVIII, p. 390) Cesare LA FARINA L'istituto trova oggi la sua disciplina in parte nel cod. civ. 1942 (essenzialmente nel titolo II del Libro della tutela dei diritti, artieoli 2697-2739) [...] , L'onere della prova, Padova 1942; P. D'Onofrio, in Commento del codice civile, Libro della tutela dei diritti, Firenze 1943, pp. 359-369; S. Satta, Diritto processuale civile, Padova 1948; M. T. Zanzucchi, Diritto processuale civile, Milano 1947. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

SPESE

Enciclopedia Italiana (1936)

SPESE Sergio COSTA Emilio ALBERTARIO . Diritto. - Sono tutto ciò che è sborsato per una data cosa o impiegato in essa. Si distinguono spese fatte per la cosa e spese fatte per conseguire i frutti [...] 363 segg.; P. Bonfante, Corso di diritto romano, I, Roma 1925, p. 362 diritto processuale civile, 3ª ed., Napoli 1928, p. 902 segg.; id., Istituzioni di diritto processuale civile, II, Napoli 1934; F. Carnelutti, Lezioni di diritto processuale civile ... Leggi Tutto

PARASTATALI, ENTI

Enciclopedia Italiana (1935)

PARASTATALI, ENTI Anna del Buttero . Il termine "ente parastatale" è usato per la prima volta negli articoli 2 e 18 del r. decr. 13 novembre 1924 n. 1825, che disciplina il contratto d'impiego privato. [...] , Il concetto di persona giuridica pubblica e la competenza esclusiva della giurisdizione amministrativa ordinaria, in Rivista di diritto processuale civile, III, ii (1926); F. Cammeo, Gli impiegati degli enti pubblici e le norme sull'impiego privato ... Leggi Tutto

PRECETTO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PRECETTO Antonio Segni . Secondo la legge italiana, il precetto è l'atto processuale col quale il creditore intima al debitore di pagare una somma, consegnare un oggetto mobile o rilasciare un immobile [...] esecuzione forzata, ivi 1937, pp. 169 segg., 215 segg., 284-85, 351, 385-86; M. T. Zanzucchi, Diritto processuale, II, Milano 1936; id., Diritto processuale civile, ivi 1937, p. 415 segg.; L. Mortara, Commentario del codice e delle leggi di procedura ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – ESECUZIONE FORZATA – TITOLO ESECUTIVO – ATTO PROCESSUALE – PIGNORAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRECETTO (1)
Mostra Tutti

PUBBLICO MINISTERO

Enciclopedia Italiana (1935)

PUBBLICO MINISTERO Giovanni Cristofolini . Le origini prossime dell'istituto vanno ricercate nella legislazione francese, dalla quale esso è passato negli ordinamenti giudiziarî degli altri stati del [...] degli uffici di culto; attribuzione che è stata poi trasferita ai prefetti. Bibl.: Oltre ai principali trattati di diritto processuale civile e penale (cfr. F. Carnelutti, G. Chiovenda, V. Manzini, L. Mattirolo, L. Mortara), v.: P. Biondi, in Temi ... Leggi Tutto

THOMAS, Christian

Enciclopedia Italiana (1937)

THOMAS, Christian (Thomasius) Felice Battaglia Filosofo e giurista insigne, nato a Lipsia il 1 gennaio 1655, morto a Halle il 23 settembre 1728. Addottoratosi nel 1679, si diede all'esercizio forense [...] che di sfuggita all'opera del Th. nel diritto civile, per la formazione di un diritto nazionale germanico fuori dagli schemi e dalle costruzioni romanistiche. Nel diritto processuale civile egli è stato promotore di caute riforme. Notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

NOTIFICAZIONE

Enciclopedia Italiana (1934)

NOTIFICAZIONE Virgilio Andrioli . Notificazione stragiudiziale. - È l'attività materiale, mediante la quale una manifestazione di volontà, che non abbia indole processuale, viene portata a conoscenza [...] , II, Padova 1926, n. 95; G. Chiovenda, Principî di diritto processuale civile, 4ª ed., Napoli 1928, par. 41; id., Sulla pubblicazione e la notificazione delle sentenze civili, in Saggi di diritto processuale civile, 2ª ed., Roma 1931, II, p. 282; G ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOTIFICAZIONE (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 111
Vocabolario
processüale
processuale processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali