SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] scrisse testi destinati alla pratica processuale, tra i quali alcuni trattati di dirittoprocessuale e un manuale di istruzione a Parma dal 1216 al 1224 (Piergiovanni, 1967), studiò dirittocivile e canonico a Bologna e fu poi per lunghi anni uditore ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] – al fine di estendere la giurisdizione civile e di negare efficacia al provvedimento viziato in Urb. app., 2009,190; Gallo, C.E., Ottemperanza (giudizio di) (dirittoprocessuale amministrativo), in Enc. dir., Annali, vol. II, t. II, Milano, 2008, ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione di capitale della società con esclusione o limitazione del diritto d’opzione; ove sia prevista la suddivisione dei ...
Leggi Tutto
La notifica mezzo p.e.c. del ricorso nel processo di primo grado
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2013 alcune decisioni di TAR hanno affrontato il problema della notificazione a mezzo posta elettronica [...] (sia generale che speciale) dell’ordinamento processualecivile per ciò che concerne la disciplina delle notificazioni del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2012, 400) che la ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] di procedura civile» (vale a dire, per l’appunto, in deroga al presupposto della disponibilità del diritto controverso), Bologna, 2013; Danovi, R., L’arbitrato nella riforma del dirittoprocessuale societario, in Dir. giur., 2004, 561 ss.; De Nova ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] volume di Zeno-Zencovich, V.-Paglietti, M.C., Dirittoprocessuale dei consumatori, Milano, 2009.
17 È sufficiente ricordare , Torino, 2007; più di recente, Porreca, P., L’insolvenza civile, in Didone, A., a cura di, La riforma della legge fallimentare ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] tributario.
Molto strette sono le interrelazioni del diritto tributario con il dirittoprocessuale, specialmente civile, ma anche amministrativo: i principi generali del processo civile vengono espressamente richiamati dal decreto sul contenzioso ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] Dirittoprocessuale tributario, Torino, 1969, 158; sulla questione relativa alla natura sostanziale e processuale del privilegio speciale mobiliare cfr. Pratis, C.M., Privilegi (dirittocivile e tributario), in Nss. D. I., Appendice, V, Torino ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] in sostanza quella del diritto romano. Pare però che il dirittoprocessuale veneziano sia molto più è citata nella n. 2.
7. Per es. Benvenuto Pitzorno, Gli statuti civili di Venezia attribuiti a Enrico Dandolo, Perugia 1913, pp. 1-34. V. anche ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] le medesime regole di diritto sostanziale (e forse, un giorno, anche di dirittoprocessuale). Sarebbe la risposta . Europa, 1996, I, 43 ss.; Vranken, M., Fundamentals of European Civil Law, Londra, 1997; Von Bar, C., The Common European Law of Torts ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...