Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] transnazionali non è sempre agevole da tracciare ed inoltre è talvolta necessario che certi aspetti del dirittocivile e processualecivile di natura puramente interna rientrino nella competenza dell’Unione laddove siano ancillari e necessari per ...
Leggi Tutto
La tutela giurisdizionale. Licenziamenti e sindacato giudiziale
Stefano Visonà
La tutela giurisdizionaleLicenziamenti e sindacato giudiziale
L’art. 30 della legge 4.11.2010 n. 183 (cd. collegato lavoro) [...] nelle materie di cui all’articolo 409 del codice di procedura civile e all’articolo 63, co. 1, del decreto legislativo «collegato lavoro», in Diritti lavori mercati, 2010; De Angelis, Collegato lavoro e dirittoprocessuale: considerazioni di primo ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione della figura del responsabile d’imposta prevista in generale dall’art. 64 del d.P.R. 29.9.1973, n. 600, paradigma alla stregua del [...] Fedele, A., Le imposte ipotecarie, cit., 112; Id., Diritto tributario e dirittocivile nei rapporti interni fra i soggetti passivi del tributo, in Riv dal contribuente (sul punto, Allorio, E., Dirittoprocessuale tributario, cit., 144 ss.; Falsitta, G ...
Leggi Tutto
Gaspare Dalia
Abstract
Il tema è trattato alla luce delle più recenti riforme legislative e, in particolare, del d.lgs. 7.9.2010, n. 161, che ha recepito la Decisione Quadro 2008/909/GAI per l’applicazione [...] pensi che, nel caso in cui le disposizioni civili della sentenza straniera abbiano un contenuto determinato, il riconoscimento di provvedimenti giurisdizionali penali», in Manuale di dirittoprocessuale penale, VIII ed., Padova, 2014, 803 ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] che le persone offese non si siano costituite parte civile nel processo sia che esse non abbiano chiesto al Tranchina, G.-Di Chiara, G., L’esecuzione, in AA.VV., Dirittoprocessuale penale, Milano, 2013, 900 s.; Troisi, P., Riabilitazione, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] dell’ordinamento che non si intrecci con gli altri per esserne fecondato e fecondare: dal diritto costituzionale al dirittocivile, dal dirittoprocessuale al penale e all’amministrativo. È per l’appunto a un’ottica così riccamente articolata che ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] conclusioni è pervenuto Pisano, I., Il nuovo dirittoprocessuale amministrativo, a cura di G.P. Cirillo 21 Recante Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] recante Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’ multis, Trib. Roma, ord. 28.4.2015, in Quotidiano del diritto (quotidianodeldiritto.it); Trib. Reggio Calabria, ord. 5.10.2015, in ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] generale” delle obbligazioni a cinquant’anni dall’entrata in vigore del codice civile, in Scritti in onore di Luigi Mengoni, Milano, 1995, 542). ; da qui, una rinnovata attenzione verso il dirittoprocessuale ed i rimedi apprestati al creditore (v. ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] settori dell’ordinamento, dal dirittoprocessuale a quello deontologico fino al diritto contrattuale.
L’esercizio abusivo stata oggetto di una vastissima letteratura, che ha indagato i rapporti tra codice civile e t.u.b e t.u.f.; le regole del c. ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...