Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] citare gli ambiti del diritto (nelle sue diverse branche, da quella privatistica a quella processuale, a quella internazionale), delle nel periodo medievale tanto in campo ecclesiastico che civile. Il concetto di rappresentanza, attraverso la ...
Leggi Tutto
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di [...] In questi casi, la guerra civile e la violenza rivoluzionaria possono essere utile si rivela un modello processuale che presti attenzione ai mutamenti di rivoluzione non si trova più correlato ai 'diritti' di natura e dell'uomo, ma ai processi ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] volta a sostenere la necessità di una nuova indagine processuale nel caso venissero esibite nuove prove.
Nello stesso torno I (1994), pp. 274-278; L. Favino, G. da C. e il dirittocivile, in Studi medievali, s. 3, XXXVI (1995), pp. 255-284; A. Forni ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] invalidità civile e simili: sul punto, è evidente il prevalere del profilo processuale della per effetto della «normativa in forza della quale i dipendenti pubblici hanno diritto a percepire la pensione di vecchiaia a età diverse a seconda che ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] proporre, a pena di decadenza, le eccezioni processuali e di merito che non siano rilevabili d’ in un processo civile, si succede con ., Il processo dei licenziamenti tra principî generali e nuovo diritto: l’obbligatorietà e l’errore del rito ed il ...
Leggi Tutto
Vescovi/2: dalla svolta antimodernista a Pio XII
Roberto P. Violi
Antimodernismo e nazionalizzazione dell’episcopato
L’episcopato italiano, su cui ancora si rifletteva, all’atto dell’elezione di Pio [...] rappresaglia, invocava una forma processuale delle condanne e una proporzione 1990.
90 G. Dalla Torre, Il codice di diritto canonico, in Pio X e il suo tempo, 1944, in Guerra, guerra di liberazione, guerra civile, a cura di M. Legnani, F. Vendramini ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] 1990, pp. 313-324; Amministrazione della giustizia ed esperienze processuali nella tarda antichità, XI Convegno internazionale in onore di , in Il diritto fra scoperta e creazione. Giudici e giuristi nella storia della giustizia civile, Atti del ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] art. 2119 del codice civile o per giustificato motivo di dare certezza ai rapporti giuridici. Sul piano processuale c’è poi da considerare che a norma può essere rilevata d’ufficio, attenendo ad un diritto disponibile, ma necessita di un’eccezione (in ...
Leggi Tutto
essere
Riccardo Ambrosini
1. Le circa 7780 attestazioni dei quasi 125 tipi formali del verbo e. - incluse le forme polisillabiche con apocope della vocale finale, quelle monosillabiche con epitesi di [...] la funzione verbale-processuale da quella aggettivale imperiale e la filosofica... è da ritornare al diritto calle de lo inteso processo; VII 4 de abbia, ma due, si com'è quella de la vita civile e quella de la contemplativa.
‛ Chi è che ', " ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] nel codice civile rispecchia, appunto e di clausole vietate: a proposito di armonizzazione del diritto europeo dei contratti, in Riv. dir. priv. prova, pur operando di regola in ambito processuale, hanno però natura sostanziale. Pertanto Cass., ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...