DirittoDirittocivile
Situazione di invalidità del negozio giuridico, determinata da un vizio che rende il negozio stesso inidoneo a produrre i suoi effetti e quindi inefficace (art. 1418-24 c.c.). I [...] .
Procedura civile
La n. costituisce il tipico regime di invalidità degli atti del processo civile. L’atto processuale, però chi ha dato causa alla n. stessa per dolo o colpa grave.
Diritto canonico
Nel Cod. iur. can., can. 124-27, si stabiliscono ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] anziano dei vicari parrocchiali.
Dirittocivile
Atti di ordinaria e straordinaria a. In dirittocivile, tutti gli atti di al pubblico ufficiale, falsa testimonianza, frode processuale, subornazione, favoreggiamento reale e personale, rivelazioni ...
Leggi Tutto
Diritto
Modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), caratterizzato dal fatto che la prestazione può essere richiesta a uno solo o adempiuta [...] delle regole del codice civile o della loro applicazione in via analogica al diritto tributario. Il diverso una ricostruzione unitaria del presupposto realizzabile, in sede processuale, solo attraverso un litisconsorzio necessario (➔ litisconsorzio) ...
Leggi Tutto
Diritto
Nell’ambito del processo civile, decreto i. è il procedimento speciale che ha lo scopo di procurare in forma più semplice e sollecita la condanna del debitore mediante l’emanazione, in forma [...] civile perché la sua definitività si fonda sulla volontaria rinuncia del soggetto passivo del rapporto processuale ) sono elencate all’art. 633: si deve trattare di un diritto avente a oggetto una somma liquida di denaro o una determinata quantità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] e con gli istituti del diritto privato comune. Eppure, la tradizione processuale dello ius commune aveva in una lucidità d’impianto che dà la misura dell’interesse dei civilisti per il magmatico mondo dei fatti sociali. Basandosi sulla «generale ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] argomentazioni più adatte a un verbale processuale o a un trattato giuridico su un elogio della letteratura. Diritto e letteratura si fondono anche nelle studies and reparations, in "Harvard civil rights and civil liberties review", 1987, XXII, pp ...
Leggi Tutto
Diritto dell'UE e della CEDU e problema del bis in idem
Gaetano De Amicis
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha messo in discussione, con affermazioni che hanno potenziali ricadute anche in altri [...] ) fiscali da cui scatterebbe, in caso di esito positivo, la preclusione processuale ex art. 50, come accade, di regola, per l’art. nel diverso settore del diritto tributario.
Con una recente pronuncia, la sez. VI civile della Corte di cassazione ...
Leggi Tutto
Diritto alle origini dell'adottato
Geremia Casaburi
Un’ancora recente sentenza della Corte costituzionale (preceduta da un intervento della Corte europea dei diritti dell’uomo) ha rimodulato il diritto [...] .6.2004, n. 184, solo processuale), secondo cui l’art. 28, co. 7, l. adozioni (ma anche l’art. 30, co. 1, ord. stato civile) costituiscono «espressione di una ragionevole valutazione comparativa dei diritti inviolabili dei soggetti della vicenda».
11 ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] viene utilizzata per indicare anche la fonte, il mezzo e l’elemento di prova.
Procedura civile
Nel processo civile e nel dirittoprocessuale in generale il termine p. possiede diversi significati. Più frequentemente trova impiego per indicare gli ...
Leggi Tutto
Forma di reato sanzionabile con l’ergastolo, la reclusione e la multa (Pena criminale).
Il codice Rocco, sulle orme del codice Zanardelli del 1889, pone alla base della qualificazione del fatto di reato [...] riteneva offensivi delle condizioni primarie ed essenziali del vivere civile. L’insuccesso dei diversi tentativi di individuare un del dirittoprocessuale penale.
Voci correlate
Colpa. Diritto penale
Contravvenzione
Dolo. Diritto penale
Misure ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...