Il dirittocivile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] del diritto italiano, IV, p. 243 e n. 64. Sulla proclamacio e sulla figura del clamor, con le relative specificità che questi atti assumono nel processo veneziano v. A. Campitelli, Contumacia civile, pp. 76 ss., nonché Ead., Attività processuale, pp ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] prima istanza tenessero nel debito conto il diritto comune: infatti le cause civili potevano essere portate in appello a Venezia, di parola, che era funzionale al dibattito processuale.
Talvolta le argomentazioni addotte dagli avvocati per ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] sia amministrativo che processuale.Il sistema sopra ricorrere e di oneri probatori. Un'azione civile tesa al recupero del triplo dei danni di casi, ne costituiscono l'origine.
Bibliografia
AA.VV., Diritto antitrust italiano (a cura di A. Frignani, R. ...
Leggi Tutto
Il Dominio da terra: politica e istituzioni
Alfredo Viggiano
Città capitale e Dominio da terra; ambiente veneziano e ambiente veneto; vocazione per il mare e attrazione verso la terra: questi alcuni [...] di elezione al parlamento della Patria e le norme di dirittocivile tese a regolare le successioni in linea femminile, in di Vicenza (118). Da un esame delle scritture processuali emergeva con chiarezza che il delitto non era stato commesso ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] dei castelli e sul processo civile. Il libro II contiene norme processuali e penali e sulla delle donne in particolare (I, 22, 23; II, 41, 42, 44); la fine del diritto di albinaggio (v.; I, 29) e l'obbligo di soccorso in caso di incendio; la difesa ...
Leggi Tutto
Le pratiche del dirittocivile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del dirittocivile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] agitarsi alcuna de le cause civili de la Terra nostra", ovvero le cause dove si dibatteva di diritto comune, le parti potevano fiat ius simplicemente", ma di osservare i capitoli processuali, di leggersi ogni scrittura "dechiarando la qualità delli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] volta a sostenere la necessità di una nuova indagine processuale nel caso venissero esibite nuove prove.
Nello stesso torno I (1994), pp. 274-278; L. Favino, G. da C. e il dirittocivile, in Studi medievali, s. 3, XXXVI (1995), pp. 255-284; A. Forni ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] invalidità civile e simili: sul punto, è evidente il prevalere del profilo processuale della per effetto della «normativa in forza della quale i dipendenti pubblici hanno diritto a percepire la pensione di vecchiaia a età diverse a seconda che ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] proporre, a pena di decadenza, le eccezioni processuali e di merito che non siano rilevabili d’ in un processo civile, si succede con ., Il processo dei licenziamenti tra principî generali e nuovo diritto: l’obbligatorietà e l’errore del rito ed il ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] 1990, pp. 313-324; Amministrazione della giustizia ed esperienze processuali nella tarda antichità, XI Convegno internazionale in onore di , in Il diritto fra scoperta e creazione. Giudici e giuristi nella storia della giustizia civile, Atti del ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...