Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della tenuità del fatto
Guido Colaiacovo
Introdotta dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28, la causa di non punibilità [...] che la persona offesa e la parte civile, attraverso il diritto all’informazione e alla partecipazione alle diverse che vi sia necessità di uno specifico avviso relativo a tale eventuale sviluppo processuale (Cass. pen., sez. V, 18.10.2017, n. 8751, ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] articolata gamma di misure, sul piano del diritto sia sostanziale sia processuale, che converge nel comune intento di da considerare quindi presente, o se costituita parte civile, potrà interloquire immediatamente6.
Lo scopo della comunicazione, ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il problema del bis in idem
Roberta Aprati
Il deficit di sistema
Tutti erano in attesa di vedere quale strada i giudici comuni avrebbero deciso di percorrere per garantire l’adeguamento [...] ricorso di fronte alla Cassazione civile, la quale nel 2009 aveva quale sia la regola processuale interna che regola la .
6 Cfr. Sgubbi, F. Fondaroli, D. Tripodi, A.F., Diritto penale del mercato finanziario, Padova, 2013, passim; Consulich, F., La ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Ricorso straordinario per errore
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso straordinario per errore di fatto
Tre sentenze delle Sezioni Unite ridisegnano la fisionomia del ricorso straordinario [...] Giudice delle leggi aveva affermato che, alla luce del diritto a fruire del controllo di legittimità sancito dall’art. «della parte civile o di altre parti processuali, che pure possono essere condannate al pagamento delle spese processuali o al ...
Leggi Tutto
La specificità dei motivi in appello
Chiara Fanuele
Il giudizio di appello – da sempre al centro di accesi dibattiti – è stato recentemente rimodulato dal legislatore, proprio al fine di semplificare [...] ; la responsabilità civile derivante dal reato; nonché – infine – l’accertamento di ogni altro fatto da cui dipende l’applicazione di norme processuali (v. art al petitum»: l’indicazione delle ragioni di diritto e degli elementi di fatto dovrà essere ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Declinata dalla Carta costituzionale quale prima e più importante tra le cd. libertà civili, alla libertà personale è specificatamente dedicato l’art. 13 Cost. che tutela, [...] libertà personale». Sul piano processuale la traduzione dei diritti de quibus appare più ampia , 140; Chiavario, M., Una “carta di libertà” espressione di un impegno civile: con qualche sgualcitura (e qualche….patinatura di troppo), in AA.VV., Comm. ...
Leggi Tutto
La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] appello e l’eliminazione del ricorso della persona offesa costituita parte civile, l’attribuzione alla Corte d’appello della competenza in tema materia penale e processuale, tenuto conto della necessità di rispettare il diritto dell’Unione europea in ...
Leggi Tutto
Aggiornamenti sulla «riforma Orlando» sul processo penale
Giorgio Spangher
Favorita dall’accordo politico sulla prescrizione, la riforma del Ministro della giustizia in tema di diritto penale, processo [...] pena, alla responsabilità civile, ai fatti legati all’applicazione delle norme processuali.
Come anticipato, questo di contenuto istruttorio, nonché le ragioni in fatto e in diritto che sostengono le richieste.
Tramontata l’ipotesi di un controllo ...
Leggi Tutto
Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] tutti i rimedi offerti dall’ordinamento processuale.
Un diverso indirizzo, invece, parte civile ai fini delle statuizioni civili. in appello e rinnovazione del dibattimento, in Libro dell’anno del Diritto 2014, Roma, 2014, p. 628.
10 In questi termini, ...
Leggi Tutto
Novità normative in termine di prevenzione
Francesco Menditto
Il tema unificante di alcuni interventi, normativi e giurisprudenziali, succedutisi in questi anni sulla confisca di prevenzione è rappresentato [...] diritto degli oneri e pesi iscritti o trascritti… In sostanza, superando la condivisa opinione della giurisprudenza civile progetto di redigere un “codice antimafia” contenente l’intera legislazione, sostanziale e processuale, di questo settore. ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...