Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] un vero e proprio banco di prova per la ricostruzione processuale del nesso eziologico1. In tale ottica, il biennio 2010 è, peraltro, che lo standard richiesto dal dirittocivile per la dimostrazione della causalità consiste nella mera preponderanza ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] sei mesi di reclusione.
La legge contempla altresì modifiche a talune previsioni processuali. Alcune di esse sono volte a rendere possibili anche per i civile. Ancorché la dottrina inviti ad un atteggiamento guardingo rispetto ad un diritto penale ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] 1992; Rebuffa, G., Il trionfo del Codice Civile nella testimonianza di Honoré de Balzac, in Mat Mittica, M.P., La vita nelle forme. Il diritto e le altre arti. Atti del VI convegno e applicativa, con i relativi risvolti processuali (v. infra, § 2.3 ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] processuali in caso di “soccombenza” (art. 592, co. 2, c.p.p.).
Inoltre, tra gli altri adempimenti, si disporrà la citazione del responsabile civile, della persona civilmente obbligata, della parte civile delle ragioni di diritto e degli elementi ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] . 438 c.p.p.; in secondo luogo, quanto alla parte civile che ha partecipato al giudizio, deve ritenersi che il vincolo riguarda le nuove riforme tra previsioni processuali e disposizioni di diritto penale sostanziale, nella consapevolezza che ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] alle scriminanti dell’esercizio di un diritto e dell’adempimento di un condanna del querelato al pagamento delle spese processuali (art. 340, co. 4, dai casi indicati, dipendono dall’autorità civile, e naturalmente prescindono dalla commissione ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] giudizio abbreviato: un diritto dell’imputato tra nostalgie inquisitorie e finalità di economia processuale, in Il processo svolgimento del rito
Pubblicità dell’udienza e ruolo della parte civile
Il giudizio abbreviato si svolge, di regola, in camera ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] relative: alla costituzione e alla tutela dei diritti prevista dal codice civile, a partire dalla natura giuridica dell’acquisto trae dalla recente giurisprudenza sulla preclusione processuale derivante dall’accertamento irrevocabile sulla “ ...
Leggi Tutto
La recente riforma delle misure cautelari
Giorgio Spangher
Con la l. 16.4.2015, n. 47 il legislatore è intervenuto sulla disciplina delle misure cautelari secondo quattro linee di intervento. La prima [...] solo meri elementi della motivazione.
2.4 Il diritto dell’imputato a comparire
Sotto il profilo procedurale, ultimo termine, quantunque sfornita di sanzione processuale, esponeva i magistrati a responsabilità civile e disciplinare, oltre che, all’ ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] ministero (o della parte civile) il compito di offrire , il dubbio processualmente plausibile per l n. 109/2017. Sul punto, v. Aiuti, V., Poteri d’ufficio della Cassazione e diritto all’equo processo, in Cass. pen., 2016, 32293233.
28 Cass. pen., 23.2 ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...