Marcello Gaboardi
Abstract
Nell’ambito della disciplina dell’arbitrato societario, l’art. 35, co. 5, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 prevede il potere del collegio arbitrale di sospendere in via cautelare l’efficacia [...] e la società» e aventi ad oggetto «diritti disponibili relativi al rapporto sociale» (art. 34 misura sospensiva sia le successive vicende processuali del provvedimento cautelare sono variamente influenzate cautelare in sede civile; nondimeno, ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] di un’unione civile (v. in questo volume Dirittocivile, 1.1.1 Unioni civili).
La disciplina delle convivenze e delle unioni civili annovera anche norme che riescono a darle una significativa dimensione processuale specie quando si tratta ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] Giust. civ., 1964, I, 87), anziché processuale, ben si coglie nella circostanza che l’arbitro parte dell’arbitro irrituale, del diritto da accertare incontra pertanto i ’art. 808-ter del codice di procedura civile, in Contr. e impr., 2011, 320 ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] del decreto attuativo dell’art. 196 t.u.) che i diritti di copia e di certificato e le spese per le Milano, 1959; Passanante, L., Il nuovo regime delle spese processuali, Il processo civile riformato, a cura di M. Taruffo, Bologna, 2010, 250 ...
Leggi Tutto
Le modifiche del giudizio di appello
Giorgio Costantino
Si esamina la recente riforma dell’appello. Si ricorda che l’appello avrebbe potuto essere definito alla prima udienza e, a tal fine, la disciplina [...] si fonda l’errore di diritto e degli effetti che esso ha n. 19976, in Foro it., Rep. 2005, voce Cassazione civile, n. 83.
8 Si rinvia, anche per indicazioni, a F., Decretazione d’urgenza e norme processuali in materia fallimentare. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese
Elena Riva Crugnola
Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] scarne norme ordinamentali e processuali speciali contenute nell’originario 2000, 570; Costantino, G., Riflessioni sulla giustizia (in)civile, Torino, 2010, 393 ss.
2 Secondo l’art «controversie in materia di diritto d’autore». La versione novellata ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
La voce analizza le trame portanti del procedimento di adozione e dei procedimenti che ne costituiscono lo speciale presupposto legittimante. Viene così esaminata dapprima la [...] a esigenze di accelerazione dei ritmi processuali la novella ha infine espressamente sancito 18 e comunicata all’ufficiale dello stato civile che la annota a margine dell’atto di ad avere, in relazione alla stessa, diritti e doveri. In tali casi non è ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Vengono esaminate le diverse azioni collettive inibitorie contemplate dall’ordinamento, con particolare attenzione alla loro natura, al loro oggetto, ai loro effetti.
1. Considerazioni [...] e semplicemente ad un diritto soggettivo dell’associazione e sul piano processuale il giudizio collettivo inibitorio (Cappelletti, M., Formazioni sociali e interessi di gruppo davanti la giustizia civile, in Riv. dir. proc., 1975, 401; Vigoriti, V., ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] se si introducono nuove norme processuali, consente la deduzione in giudizio di diritti sorti in un momento anteriore ., 1.6.2010, n. 13432, in Rep. Foro it., 2010, voce Responsabilità civile, n. 244; v., anche, Cass., 20.6.2009, n. 11710, in ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] riguardo ai profili di analisi economica del diritto, Bone, R.G., The Economics of Civil Procedure, New York, 2003, 250 B., L’azione di classe ex art. 140 bis cod. cons. Lineamenti processuali, Padova, 2012, 290 s.
33 Nel senso che «la soluzione è ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...