PROCESSO DEL LAVORO (XXVIII, p. 285)
Andrea Proto Pisani
LAVORO La l. 11 ag. 1973, n. 533 ha dettato una nuova disciplina processuale per le controversie in materia di lavoro (cioè controversie individuali [...] art. 429 segg. del testo originario del codice di procedura civile del 1942). Essa s'inserisce in un processo riformatore della 1975; G. Fabbrini, Dirittoprocessuale del lavoro, Milano 1975; Nuovo trattato di diritto del lavoro, diretto da ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] il IX parzialmente sono dedicati, fatto d'importanza somma, al dirittocivile e penale e al processo (vyavahāra). La materia che dà i doveri del re, la 3ª che riguarda il dirittoprocessuale. La lettura invece del Dharmasūtra di Āpastamba, modello del ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] via marittima per il rifornimento delle armate e della popolazione civile; chi presiede alla marina mercantile sa che questa è elemento esplica anche nel campo del diritto penale. In rapporto al dirittoprocessuale, le necessità della navigazione ...
Leggi Tutto
POSSESSO
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Enrico FINZI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica di solito non si fa distinzione tra il possesso [...] ).
Bibl.: cfr. soprattutto per il dirittoprocessuale vigente, oltre i maggiori trattati del dirittoprocessuale, P. Baratono, Delle azioni possessorie, Ivrea 1876; A. Aiello, Le azioni posessorie nel dirittocivile italiano, I, Savignano di Romagna ...
Leggi Tutto
GIURAMENTO (lat. iusiurandum, iuramentum, sacramentum; fr. serment; sp. juramento; ted. Eid; ingl. oath)
Maria BALSAMO
Biondo BIONDI
Arnaldo BERTOLA
Pompeo BIONDI
Emilio CROSA
Nicola Turchi
Nel [...] e 326 cod. proc. civ. Giuramento decisorio e giuramento d'ufficio hanno in comune le disposizioni processuali.
Bibl.: L. Mattirolo, Trattato di diritto giud. civile, II, 5ª ed., Torino 1931; L. Mortara, Commentario al cod. proc. civ., III, n. 493; G ...
Leggi Tutto
FORMALISMO GIURIDICO
Riccardo ORESTANO
. Il vocabolario giuridico, almeno nelle principali lingue europee, ha tratto il termine "forma" ed equivalenti dal latino forma, impiegato dalla giurisprudenza [...] invece ad essere ispirati il dirittoprocessuale, il diritto amministrativo e il diritto costituzionale, nei quali la forma and fidelity to law, ibid.; C. Magni, Teoria del diritto ecclesisatico civile, 2ª ed., Padova 1952; id., Per i rapporti fra ...
Leggi Tutto
PIGNORAMENTO
Antonio Segni
. La legge italiana (art. 577 segg. cod. proc. civ.) chiama pignoramento l'atto col quale, nell'esecuzione mobiliare, si sottopongono al vincolo esecutivo i beni da espropriare, [...] giuridica del bene non è considerata diversamente dal dirittoprocessuale e sostanziale; così non può considerarsi come che quest'ultima si pratichi nelle forme ordinarie del codice di proc. civile, sia in quelle speciali del r. decr. legge 15 marzo ...
Leggi Tutto
RICORSO (XXIX, p. 227)
Piero Calamandrei
Ricorso per Cassazione. - Il codice di procedura civile del 1942 (articoli 360-394; cfr. articoli 323-338, e relaz. ministeriale n. 30) non ha alterato in maniera [...] se la sentenza non è stata notificata, il diritto di ricorrere si estingue dopo decorso un anno Carnelutti, Istituz. del nuovo processo civ. it., Roma 1942; E. Redenti, Dir. processualecivile, Milano 1947; S. Satta, Dir. process. civ., Padova 1948. ...
Leggi Tutto
SURROGAZIONE
Fulvio Maroi
. In un senso generico "surrogazione" vale "sostituzione" surrogare è il subentrare di una persona o di una cosa al posto di un'altra. Non è possibile una costruzione sistematica [...] del debitore (articoli 1948, 1949). Notevoli applicazioni riceve l'istituto sia nel dirittocivile (articoli 680, 949, 1422, 1565, 2112 cod. civ.), sia nel dirittoprocessuale in materia di esecuzione immobiliare (articoli 575, 735 cod. proc. civ ...
Leggi Tutto
ISPEZIONE GIUDIZIALE
Antonio Segni
. È il procedimento probatorio che offre al giudice la percezione immediata del fatto, oggetto di prova. L'ispezione giudiziale deve comprendersi tra le prove giudiziali [...] 282 cod. proc. civ.) o nella querela di falso civile, ed è un caso d'ispezione giudiziale la collazione delle V. Manzini, Istituzioni di dirittoprocessuale penale, Padova 1931, n. 106; id., Trattato di dirittoprocessuale penale, III, Torino 1932 ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...