Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] ricaviamo l’esistenza di una norma generale di dirittoprocessuale, quella del precedente dell’Adunanza plenaria, che crea ed applica il diritto. Regola che non è solo del processo amministrativo ma anche del processo civile e contabile: una ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] di notizie, in relazione a situazioni di stato civile, anagrafe, famiglia, salute, lavoro, osservanza o di V. Grevi, Bologna, 1982; Dalia, A.A.-Ferraioli, M., Manuale di dirittoprocessuale penale, Padova, 2010; Della Casa, F., Sub art. 678 c.p.p., ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] un corpo normativo ad hoc (Chiavario, M., Dirittoprocessuale penale. Profilo istituzionale, IV ed., Milano, 2009 giudiziale – che attengono a tre tipi di certificati: generale, penale e civile (art. 23 d.P.R. n. 313/2002) –, dal casellario ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] 2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processualecivile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria) convertito , tali da incidere in modo rilevante sul diritto di difesa di una parte, la possibilità ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI, Pietro
Carlo Lanza
Nacque a Roma il 18 dic. 1883 da Virginio, ispettore presso il ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, di antica ascendenza altoatesina, e da Ester Calegari.
Morto [...] indagini intorno al più antico dirittoprocessuale romano e ai rapporti di esso col diritto materiale formano il sostrato di incaricata di esaminare i progetti di codice civile e dei nuovi codici di procedura civile, di commercio e per la marina ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] dal giudice ai sensi dell’articolo 1227 del codice civile».
Quella appena citata è un’ipotesi davvero importante, che Milano, 1970, 608; Caianiello, V., Manuale di dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2003; D’Angelo, F., La giurisdizione ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] , 612, ss.; Caianiello, Manuale di dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2003, 875, ss.
13 In www.giustizia-amministrativa.it
14 Sul punto, Taraschi, La riforma del processo civile, Napoli, 2009, 96 s.
15 In tal senso, ex multis: Cass., 22. ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione della giurisdizione amministrativa esclusiva attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale che ne ha delimitato [...] ha riconosciuto l’inclusione fra i livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritticivili e politici ai sensi dell’art. 117, co. 2, lett 318 ss.; Caianiello, V., Manuale di dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2003; Chieppa, R., ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] i mezzi di prova previsti dal Codice di procedura civile, con la sola esclusione delle c.d. prove II, Milano, 1999, 673 ss.); Caianiello, V., Manuale di dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2003; Chieppa, R., Il processo amministrativo dopo ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] ).
È stato, così, rilevato in dottrina come il dirittocivile conosca «ipotesi in cui è privilegiata l’esigenza di certezza del processo amministrativo. Dalla giustizia amministrativa al dirittoprocessuale amministrativo, Torino, 2012, 50, nt. ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...