Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] e processuali.
La riforma della l. 7.3.1996, n. 108: questioni di diritto intertemporale. sono pronunciate sia la Corte costituzionale (sent. 25.2.2002, n. 29) sia la Cassazione civile (cfr., ad esempio, sez. I, 22.4.2000, n. 5286, in Giust. civ., ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] col crisma della coerenza con i principi del dirittocivile: è “naturale” che ad un licenziamento viziato mesi di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni.
1.5 Il rito processuale speciale
Contestualmente alla riforma dell’art. 18, il legislatore (v. ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] patrimoniale e processuale di chi contraeva il debito. Di contro, con il diritto postclassico e giustinianeo ) osserva: "Trovo le parole lex civilis e ius civile, vale a dire legge e dirittocivile, usate in modo promiscuo per la stessa cosa, anche ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] di catturare la varietà degli assetti processuali, non chiariscono le ragioni che crescente favore anche nei paesi di civil law (v. Delmas-Marty, 1995 . Jacob, 1996 (tr. it.: I custodi dei diritti, Milano: Feltrinelli, 1997).
Garapon, A., Salas, D ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Marco Rossetti
La responsabilità del medico nel caso di cd. nascita indesiderata, ed il risarcimento dei [...] processuale (il riparto dell’onere della prova) e l’altra una questione sostanziale (la titolarità del diritto Foro it., Rep. 2005, Parte civile, n. 10 (inedita nella motivazione qui trascritta), il diritto al risarcimento del danno da reato spetta ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] penale dei beni culturali nella dimensione processuale, in AA.VV., Circolazione, cit ” in mero illecito civile assistito da sanzione pecuniaria C.-Cammelli, M.-Sciullo, G., a cura di, Diritto e gestione dei beni culturali, Bologna, 2011, 289 ss ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] positivo proprio su una fattispecie di confisca civile in rem, avente funzione preventiva e compensatoria processuale, e quindi anche agli imputati in un procedimento connesso o collegato. Una, sia pure sintetica, regolamentazione del “diritto ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] tra le altre, il diritto internazionale, europeo, costituzionale, penale, civile, urbanistico, agrario, tributario 18 della legge n. 349/1986. Alle associazioni sono anche forniti poteri processuali da discipline di settore (art. 13, l. 6.12.1991, ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] il servizio postale di notificazione degli atti giudiziari in materia civile ed amministrativa, gli operatori privati debbano essere in possesso della come esercizio di un diritto o di un potere sostanziale o processuale, che questi deve esercitare ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] il diritto alla protezione umanitaria [31].
Anche nel nuovo quadro normativo processuale tuttavia, 2008, n. 25 nella Unità Dublino, operante presso il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero degli interni. L’art. 3, co. 1, ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...