Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] Cass., 19.2.2007, n. 3747). Una conseguenza del criterio dell’uso civile, stabilita dalla stessa legge (art. 1064, co. 1, c.c.) il convenuto alla restituzione del possesso. Espressione processuale del diritto di servitù, e perciò di natura “reale ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] un vero e proprio banco di prova per la ricostruzione processuale del nesso eziologico1. In tale ottica, il biennio 2010 è, peraltro, che lo standard richiesto dal dirittocivile per la dimostrazione della causalità consiste nella mera preponderanza ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] novella, pur non attribuendo un ruolo di parte processuale all’affidatario con potere di proporre domande o impugnazioni comm., 2016, 669.
9 Sull’affidamento familiare Bianca, C.M., Dirittocivile, II, 1, La famiglia, Milano, 2014, 467.
10 Sussistenza ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] denuncia in appello, accompagnata dalla indicazione delle attività processuali che la parte avrebbe potuto porre in essere, Bianca C.M., La nozione di nullità, in I contratti, Dirittocivile, III, Milano, 1993, 577, secondo cui nell’attuale tematica ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] di separazione e di divorzio: ma la regola processuale pone dubbi di conformità con le prescrizioni della legge rinvia a Auletta, T., Diritto di famiglia, Torino, 2014, 325 ss.; Amadio, G.;Macario, F., Dirittocivile. Norme, questioni, concetti, ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] alle associazioni professionali, costituisca un caso di sostituzione processuale (come tale eccezionale ai sensi dell’art. 81 1981, 255; Pardolesi, R., Le regole della concorrenza, in Dirittocivile, diretto da N. Lipari e P. Rescigno, coordinato da A ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] v. anche De Poli, M., La rescissione del contratto, in Tratt. dirittocivile, diretto da Perlingieri, Napoli, 2011, 153, nt. 160).
Dottrina e un’altra, che ne afferma il carattere di atto processuale. Per un periodo di tempo, è parsa dominare ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] nella sua pericolosità per la società civile. Tuttavia, queste diverse esigenze sono non soltanto all’aspetto processuale (ricorso per il concordato dell’insolvenza cfr. Di Marzio, F., Il diritto negoziale della crisi d’impresa, Milano, 2011 ...
Leggi Tutto
La responsabilità di amministratori e sindaci
Guido Romano
La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società di capitali è materia sempre in divenire sulla quale ha significativamente [...] legittimità.
La ricognizione
La riforma del diritto societario di cui al d.lgs. 17 ricadute nell’ambito processuale dei giudizi di responsabilità28 controllo nella società per azioni tra codice civile e ordinamento bancario, in Banca borsa, ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] Remedies of English Law, London, 1980), mentre nel sistema di Civil Law alla individuazione di una norma attributiva di un diritto segue il riconoscimento dello strumento processuale più consono alla tutela.
Se, pertanto, nel sistema di Common Law ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...