Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] Patto internazionale sui diritticivili e politici e dall’art. 49 della Carta dei diritti fondamentali dell’ invocata dal ricorrente avrebbe un effetto circoscritto alla materia processuale, imponendo di applicare le garanzie dell’equo processo di ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] indecenti per un paese civile e da tempo censurati dai Cfr., specialmente, Marandola, I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza il piano carceri, v. AA.VV., Rapporto sui diritti globali 2010. Crisi di sistema e alternative, Roma ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] richiamata) e possibilità per la parte civile di proseguire l’azione di danno (espressamente 585.
7 Su rapporti tra il diritto dell’imputato alla presenza nel processo e logiche dei sistemi processuali si veda l’interessante studio di Negri ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] processuale prefigurato dalla norma costituzionale. Analogamente, l’esplicita enunciazione, nel corpo dell’art. 111 Cost., del «diritto è proposta dal solo imputato o dalla sola persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria, gli effetti si ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] p.p.); l’efficacia di giudicato nei giudizi civili e amministrativi di danno della sentenza di non processuali della “tenuità del fatto”, in Libro dell’anno del Diritto 2016, Roma, 2016; Id., I“ragionevoli dubbi” sulla disciplina processuale ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] divenuta lett. c) e dai motivi con «l’indicazione delle ragioni di diritto e degli elementi di fatto che sorreggono ogni richiesta» (lett. c), ora , misura di sicurezza, responsabilità civile e vicende processuali. La esigenza di specificità delle ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] dalla sua costituzione come parte civile – viene sentita in sede e la revoca.
La focalizzazione. I profili processuali
Sul piano procedurale, la messa alla prova .p.p.). Al fine d’assicurare il diritto di difesa e il contraddittorio, le relazioni ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] civile (art. 374, co. 3, c.p.c.), ha imposto alle sezioni semplici, ove intendano discostarsi dal principio di diritto ai pubblici poteri e a violazione di legge sostanziale e processuale, della sentenza di non luogo a procedere che la Corte ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] per saltum (che spetta alla parte che ha diritto ad appellare)4. Al fine di raccordare i ., non comporta necessariamente l’identità dei poteri processuali del p.m. e del difensore dell , la legittimazione della parte civile.
L’appello incidentale e ...
Leggi Tutto
Reato abrogato e statuizione sugli interessi civili
Francesca Tribisonna
A seguito dell’entrata in vigore dei d.lgs. nn. 7 e 8 del 2016, ci si è interrogati sulla sorte delle statuizioni civili pronunciate [...] 11 delle Preleggi al codice civile, così facendo salvo il diritto della parte civile a vedere esaminata la propria civile ad adire il giudice civile nonostante che il fatto sia già stato accertato, con i connessi problemi di diseconomia processuale ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...