Impugnazioni. Ricorso per cassazione
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso per cassazione
Le sezioni semplici della Cassazione circoscrivono la sfera operativa della pronuncia delle Sezioni Unite del 2005 [...] introdotta nella sede civile che consente alla Corte di enunciare il principio di diritto correlativo al essere considerato inammissibile, e dunque mantiene in vita il rapporto processuale, impedendo il formarsi del giudicato, sia pure sostanziale7. ...
Leggi Tutto
Giudice, p.m., persona offesa
Roberta Aprati
Effetti dell’astensione e ricusazione del giudice
In tema di astensione e ricusazione del giudice, le Sezioni Unite1, hanno affermato che, in assenza di [...] p.p. delle decisioni ciò nonostante pronunciate e l’inefficacia di ogni altra attività processuale; mentre la violazione del divieto, ex art. 37, co. 2, c alla tutela anticipata dei diritti riconosciuti alla parte civile sul presupposto della « ...
Leggi Tutto
Atto contenente la decisione del giudice in ordine a una controversia tra due o più parti processuali. Ai sensi dell’art. 546 c.p.p., la sentenza si caratterizza, sotto il profilo formale, per il seguente [...] delle parti; l’esposizione sintetica dei motivi di fatto e di diritto su cui è fondata la decisione e l’indicazione delle ragioni autonomo capo sulle statuizioni civili allorquando, nel caso di costituzione di parte civile, il giudice abbia dovuto ...
Leggi Tutto
Tre sono le forme di s. di cose previste dal codice di procedura penale: probatorio, conservativo e preventivo. Il s. probatorio è considerato un mezzo di ricerca di prova; gli altri due appartengono [...] cosa, al fine di garantire l’adempimento delle obbligazioni civili conseguenti al compimento del reato e al costo del procedimento tale s. sono il pubblico ministero e la parte civile. Esso è disposto dal giudice con ordinanza senza che venga ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...