Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] libro terzo, titolo quarto del codice civile». Ciò perché alla data della decisione ritenuti dal primo giudice.
Principio di diritto, quello così enunciato, certamente conforme titolo diverso, perché la scansione processuale è ormai tale da impedire ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] manifestamente infondate le ragioni dell’iniziativa, qualunque siano le modalità processuali della stessa.
Il d.P.R. ed il d.lgs per le notifiche officiose nel giudizio civile. Sono altresì prenotati a debito diritti, indennità e spese di spedizione ...
Leggi Tutto
Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...]
In particolare, dal punto di vista processuale e nell’ipotesi di fallimento successivo alla di fallimento cessano di diritto gli effetti della separazione dei beni ottenuta dai creditori del defunto a norma del codice civile».
Fonti normative
Artt. ...
Leggi Tutto
Il documento informatico nella giurisprudenza
Enrico Consolandi
La obbligatorietà del Processo civile telematico (PCT) nei giudizi di merito ha comportato la diffusione del documento informatico, ben [...] ragioni della giurisdizione. Tecnologia e diritto devono reciprocamente conoscersi, il che processuale, ma piuttosto la riscrittura/rilettura del sistema processuale in ragione delle tecnologie esistenti», e sulla stessa linea Zan, S., Processo civile ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della responsabilità processuale aggravata di cui all’art. 96 c.p.c., articolata in tre ipotesi: la responsabilità per i danni derivanti dalla lite temeraria [...] una sanzione pecuniaria civile in favore della controparte a prescindere dal danno, in ragione della speciale perniciosità attribuita oggi all’abuso del diritto di azione e di difesa, impone di concepire la responsabilità processuale aggravata oltre ...
Leggi Tutto
Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...]
Lo studioso del processo civile italiano poco avvezzo a frequentare gli ambienti del diritto internazionale rimane sbalordito dalla predente, la reimmersione nel flusso della narrazione processuale degli elementi di fatto stilizzati nella massima, ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] si trova in situazione dispari: un singolo attore processuale privo di accesso ai casi consimili intentati con la è riportata in Rovelli, L., I processi civili in Cassazione, Milano, 2018, 4.
3 Un diritto da intendersi in senso ampio, comprendendovi l ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] la comunicazione e la notificazione di atti del processo civile mediante documenti informatici nei modi previsti dal presente regolamento trasformazione in dato informatico degli atti processuali e del diritto, finalizzata all’utilizzo successivo in ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] dell’avvocato interessato alle lungaggini processuali perché più la causa pende dello Stato di Diritto richiamati dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e vero se si pensa alla novella, in punto ad appello civile, di cui al d.l. 22.6.2012, n. ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] , economiche e processuali, che operano nel l’accordo di mediazione con cui si attribuisce un diritto reale è trascrivibile ai sensi dell’art. 2643, Comba, D.-Saffirio, G., La mediazione nelle liti civili e commerciali, Milano, 2011, 319.
33 In ...
Leggi Tutto
processuale
processüale agg. [der. di processo]. – 1. Che si riferisce al processo giudiziario: atti p.; incartamento p.; spese p.; diritto p. (e, specificando, diritto p. civile, diritto p. penale, diritto p. costituzionale, diritto p. amministrativo),...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...