Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] verde, scritto da Gheddafi e pubblicato nel 1975, in cui egli parte di alcune organizzazioni che si occupano di diritti umani: la Libia non dispone di una la distensione avvenuta a livello regionale e internazionale). Così, nel 2003 la Libia ha ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] pubblico cresciuto a dismisura negli anni precedenti e con la necessità di fornire garanzie al prestito erogato dal Fondo monetario internazionale euroscetticismo già diffuso.
Popolazione, società e diritti
La popolazione greca è composta da poco ...
Leggi Tutto
DORIA, Giorgio
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 5 genn. 1800 dal marchese Ambrogio, conte di Montaldeo, morto quando il D. aveva dodici anni, e da Pellina Pallavicini. Appartenente a una famiglia [...] europea" (ibid., p. 71). Il 5 aprile pubblicò e diffuse a sue spese in tutte le città lodò la nuova convenzione sanitaria internazionale, "richiesta dai bisogni del commercio per motivi di principio ("qual diritto andremo noi a difendere, quale ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] , in alternativa, sia riconosciuta a livello internazionale da 60 anni, ha diritto ad alcuni benefici che prima erano concessi un elemento di particolare criticità riguarda l’alto deficit pubblico, arrivato al 9,4%, nonostante le misure intraprese ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] allo scopo di giudicare e perseguire gravi violazioni del dirittointernazionale (crimini di guerra, crimini contro l’umanità e Peace della Nato. Malgrado ciò, l’opinione pubblica serba rimane marcatamente ostile a un eventuale approfondimento dei ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] tuttavia, furono condotte da una coalizione internazionale a guida statunitense al di fuori quali libertà, democrazia, diritti umani e stato di diritto, alla Carta delle pubblici e contribuiscono allo sforzo della Nato di trasmettere al pubblico ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] Skopje e continua a pregiudicare la vita internazionale di quest’ultima. Una disputa di paese non rinuncerà mai al suo diritto di darsi il nome di Repubblica di macedone consistono invece nel basso debito pubblico e nella crescente integrazione con i ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] di corti (le Gacaca), organizzate sulla base del diritto consuetudinario tradizionale. Al dicembre 2010 erano ancora pendenti più dipendente dagli aiuti internazionali, che nel 2009 ammontavano a più del 45% del bilancio pubblico. Il maggiore partner ...
Leggi Tutto
Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] del Parlamento ungherese, di una legge che riconosce il diritto di cittadinanza a tutte le persone di origine ungherese residenti pubblico di otto punti percentuali proponendo, però, misure economiche che le organizzazioni finanziarie internazionali ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] pubblica e interviene nel rapporto tra pubblico e privato, rappresenta un freno tanto per il raggiungimento di uno stato di diritto 000 effettivi. Le uniche due missioni di peacekeeping internazionale a cui il paese partecipa sono quelle delle Nazioni ...
Leggi Tutto
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...