• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
452 risultati
Tutti i risultati [1038]
Diritto [452]
Storia [164]
Diritto civile [142]
Biografie [136]
Economia [77]
Temi generali [82]
Religioni [67]
Scienze politiche [57]
Diritto commerciale [58]
Diritto del lavoro [52]

Sistema nazionale delle informazioni per la sicurezza

Diritto on line (2016)

Marco Franchini Abstract Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] delle informazioni per la sicurezza. E, infatti, il reale “asse portante del sistema” della politica delle informazioni garanzia funzionale non è in alcun caso attivabile nel caso di reati di attentato contro organi costituzionali e contro i diritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] dependent, è l’espressione usata dalla Suprema Corte USA), reale o virtuale: si pensi alle comunicazioni non criptate in Sweden AB, che ipotizza un bilanciamento fra garanzia del diritto di autore e riservatezza dell’abbonato). Del resto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità

Libro dell'anno del Diritto 2016

Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità Guglielmo Fransoni Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] con la massima chiarezza che i diritti patrimoniali dei privati e la libertà di impresa (a garanzia dei quali era posto il segreto concreta di tali istituti sia perfettamente correlata alla specifica e reale capacità contributiva di ciascuno9. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Sistema tributario

Diritto on line (2016)

Adriano Di Pietro Abstract La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] contraddittorio come parte di un diritto generale alla buona amministrazione in un’interrotta ricerca della garanzia dell’effettività, quelle stabilità, e quindi corrispondente alla titolarità reale degli stessi. Una trasformazione comprensibile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale

Libro dell'anno del Diritto 2012

Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale Giangiacomo Sandrelli Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale La riforma [...] reale ed esigibile del credito, con la precisazione che la restituzione ai soci di quote di 1, non rileva per il diritto penal-fallimentare. Ma, a differenza di quest’ultima norma, l’ di una relazione ai sensi dell’art. 172 l. fall.) – a garanzia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Disegni e modelli

Diritto on line (2014)

Philipp Fabbio Abstract Viene esaminata la disciplina sostanziale della privativa per disegno o modello, nazionale e comunitaria, registrata e non, con la quale si proteggono i risultati dell’innovazione [...] al primo requisito una reale funzione selettiva, evitando di Parigi (bandiere ed emblemi di Stati, segni e punzoni ufficiali di controllo e garanzia, ecc.), che a sua volta rinvia in parte alle determinazioni degli Stati aderenti in parte al diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Distacco [dir. lav.] 1. Diritto interno

Diritto on line (2015)

Fabrizia Santini Abstract L’istituto, con cui si rende possibile la temporanea cessione della prestazione lavorativa a favore di un soggetto diverso dal datore di lavoro, ha avuto origine nel settore [...] di lavoro e l’intervento giudiziario deve rimanere circoscritto all’accertamento della reale che la garanzia di eguali condizioni di lavoro è all’estero, in Santoro Passarelli, G., a cura di, Diritto e processo del lavoro, Milano, 2009, 1223; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Ministri [dir. cost.]

Diritto on line (2014)

Francesco Bertolini Abstract Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] ’amministrazione che «esegue ed ha una sua garanzia nella legge»: è al contrario la confusione concettuale ancor prima che del diritto positivo – che non sembra un reale potere di modifica della composizione ministeriale in assenza di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Project financing

Diritto on line (2015)

Massimo Nunziata Abstract Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] degli investimenti sostenuti. I finanziatori, in questo schema, sono titolari di una garanzia reale costituita dal cd. diritto di “step in”, inteso quale diritto di assumere il controllo della gestione del progetto, allorché si verifichino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Previdenza sociale. Pensioni

Diritto on line (2018)

Lorenzo Cicero Abstract Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] valore reale delle pensioni pressioni degli standard europei sembrano aver trovato la propria chiave di volta. Come enunciato al co. 1 dell’art. garanzia previdenziale secondo Costituzione, in Riv. inf. mal. prof., 1990, I, 183; Cinelli, M., Diritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 46
Vocabolario
garanzia
garanzìa (raro garenzìa, garantìa, garentìa) s. f. [dal fr. garantie; v. garante]. – 1. Atto del garantire, che si concreta nella predisposizione di un mezzo idoneo ad assicurare l’adempimento di un’obbligazione, l’esercizio di una funzione...
reale²
reale2 reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali