URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] la sigla FIRE, Finance, Insurance, Real Estate) abbandonano la ''Grande Mela'' dominano un gran numero di centri minori. La prima è la Cité ispirati al principio fondamentale della certezza del diritto e di trasparenza dell'attività amministrativa, ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] da 450; 1 panfilio reale Maha Chakri, varato nel 1918, da 2400 tonn. e 15 nodi; alcune unità minori (piroscafi, petroliere, navi- sottoposti al giudizio dei tribunali siamesi, salvo il diritto ai consoli di assistere al giudizio dei proprî ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] prima volta nel 1979 sotto la metà degli aventi diritto al voto, per giungere nelle elezioni del 1991 , mentre la pratica reale è costantemente conservatrice. D. Hockney e puntuali riferimenti all'edilizia minore locale. Di lui si segnalano la casa ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] però fu di molto aumentata da Liutprando. Minoridiritti, limitati diritti successorî, una qualche partecipazione alla vita della .
Delle monete longobarde si conoscono il soldo, moneta reale, il tremisse sottomultiplo del soldo, il quale nell'uso ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio ALIOTTA
Raffaele CORSO
. Il termine "psicologia" (dal gr. ψυχή "anima" e λόγος "ragionamento, discorso") significa letteralmente "dottrina dell'anima"; [...] funzione mediatrice tra l'ideale e il reale, già teorizzata da Platone. Per questi verità, nella critica trascendentale dello spirito. Diritto di sussistere ha bensì, per Kant, quest'ultimo caso la pressione è minore: secondo il Loeb la differenza si ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] privato. Il reddito pro-capite in termini reali, in questo periodo, è aumentato del all'opinione pubblica, rivendicando il suo diritto di capo del partito di maggioranza di Poliochni (Lemno) e altri insediamenti minori a Lesbo (Thermi), nella Tracia ( ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] ), Ebrei (0,5), Votiachi (0,5) e altri gruppi etnici minori.
L'Ucraina è più compatta come nazionalità prevalente (Ucraini 80%); vi parte generale, i dirittireali, il diritto delle obbligazioni e il diritto successorio trovano distinta trattazione ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] ha esplorato alcune parti della Cordigliera Reale (Bolivia) e del Mato Grosso 38). Tra gli altri cereali, tutti di importanza assai minore, si produce riso (1945: 31,8 milioni di e limitava gli altri loro diritti in Panamá, pur permettendo loro ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] per la produzione di e. elettrica.
Minore accordo si ha invece sull'entità che di una gestione in tempo reale non delle sole sezioni critiche, G. Calandra, Elettricità ed elettrificazione, in Enc. del diritto, XIV (1965), p. 560 segg.; G. Landi ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] , di cui l'84,5% autovetture.
Minori progressi ha fatto la rete ferroviaria (da 13 levato una voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v ogni giorno, con un ricupero del reale nettamente polemico rispetto ai miti del passato ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...