Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] al 1474.
Casa di Y. Ramo cadetto della dinastia reale dei Plantageneti che nel 15° sec. diede all’Inghilterra da Giovanni di Gand, fratello minore di Lionel; tuttavia, egli servì e il riconoscimento del suo diritto alla successione di Elisabetta I. ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] 1970 il prodotto nazionale lordo, in termini reali, aumentò del 5% rispetto al 1969, darle un supporto di diritto internazionale.
L'Ostpolitik aprono profondi squarci e plastiche groppiformi.
Con minore chiarezza sono classificabili le sculture di F. ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Le raccolte archeologiche sono ora sistemate in alcune sale del Palazzo Reale: la parte medievale e moderna fu invece ripartita tra il Palazzo egemonica di fatto, se non di diritto, rispetto alle podestarie minori, il capitano residente a S. Lorenzo ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] tutta la Transpadana, dopo l'assalto e la resa di Milano e della minore Como. Nel secondo periodo (222-42 a. C.) la lotta non è senza che vi fosse mai stato un trasferimento reale di diritti regi nell'arcivescovo. L'attività giusdizionale e ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] i sessi e l'aumento del numero dei minori. Quella immigrata è una popolazione giovane, compresa (PIL) italiano è cresciuto in termini reali a un tasso medio annuo dell'1 la delega per la riforma del diritto societario dell'ottobre 2001, che ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] riconversione, rivolta a far fronte ai reali bisogni del paese. La Guinea e (Algeria). Ma questi nuovi impianti e altri minori non sono in grado di far fronte ai bisogni l'integrità territoriale e il diritto inalienabile all'indipendenza di ciascuno ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] privato. Il reddito pro-capite in termini reali, in questo periodo, è aumentato del all'opinione pubblica, rivendicando il suo diritto di capo del partito di maggioranza di Poliochni (Lemno) e altri insediamenti minori a Lesbo (Thermi), nella Tracia ( ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] ), Ebrei (0,5), Votiachi (0,5) e altri gruppi etnici minori.
L'Ucraina è più compatta come nazionalità prevalente (Ucraini 80%); vi parte generale, i dirittireali, il diritto delle obbligazioni e il diritto successorio trovano distinta trattazione ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] ha esplorato alcune parti della Cordigliera Reale (Bolivia) e del Mato Grosso 38). Tra gli altri cereali, tutti di importanza assai minore, si produce riso (1945: 31,8 milioni di e limitava gli altri loro diritti in Panamá, pur permettendo loro ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] , di cui l'84,5% autovetture.
Minori progressi ha fatto la rete ferroviaria (da 13 levato una voce in difesa dei diritti sanciti dalla conferenza di Helsinki (v ogni giorno, con un ricupero del reale nettamente polemico rispetto ai miti del passato ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...