Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] ) riconobbe precisi e uguali diritti a tutti i cittadini (artt. 3 e 34), compresi gli 'inabili' e 'minorati' (art. 38). Tuttavia e fatiche, oppure non si aspettano nulla, trascurando le sue reali capacità e sono portati a fare delle scelte (per es. ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] come una sorta di male minore delle società moderne; con il suicidio è una soluzione a un problema esistenziale, reale o immaginario (v. Douglas, 1967, pp. 271- simile garanzia.Parlare di un diritto al suicidio o di un diritto alla morte non ha solo ...
Leggi Tutto
TOMBA (τάϕος, τύμβος; sepulcrum, locus sepulturae)
G. A. Mansuelli
generalità. - La t., di cui il monumento funerario costituisce l'interpretazione architettonica (v. monumento funerario), è ancestralmente [...] anche a più piani, le t. reali di Sidone (fine del sec. IV a influenza macedone si ripete in Asia Minore (Termessos, Pergamo) e in Egitto di aree sepolcrali estese per una sola persona, senza diritto di successione (heredem non sequitur), ma non solo ...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] propri diritti etnici all'insegna del nazionalismo, contro la minaccia dell'estinzione fisica o culturale. Altre minoranze etniche delineazione dei confini ovviamente è più apparente che reale, data la natura multietnica della maggior parte degli ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] essa incapace e pertanto non è suscettibile di diritto. È considerato invece vitale il neonato con sotto tutela del Tribunale dei minori ed è reso adottabile.
Aspetti ma ogni sua parte corrisponde a una fase reale del parto ed è mirata a risolverne i ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] di oggetto o di categoria nel reale, ma anche di pertinenza disciplinare. corrente, e che a buon diritto possono essere esaminati come sottoinsiemi culturali a scomparire. (V. anche Cultura; Devianza; Minoranze culturali).
Bibliografia
Arnold, D.O. (a ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...