Elisabetta Silvestri
Abstract
Viene analizzata la disciplina del procedimento di esecuzione forzata dei provvedimenti che portano condanna ad un fare o ad un non fare, dando conto di un recente intervento [...] siano eseguite con modalità contrastanti, modificanti, eccedenti il titolo o, comunque, idonee ad incidere su posizioni di dirittosoggettivo, oppure quando pronunci sulla conformità al titolo di opere che l’obbligato affermi di aver già eseguito ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] requisito del “giusto processo” di cui all’art. 111 Cost., non osterebbe alla configurabilità, comunque, di un dirittosoggettivo suscettibile di riconoscimento e tutela3.
Quanto al secondo versante processuale, ciò che conta sono, evidentemente, le ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
Il fenomeno migratorio viene analizzato mettendo in luce la sua natura “internazionale” in relazione alle prerogative sovrane dello Stato in materia di gestione delle proprie [...] paese straniero, anche se potrebbe apparire quale il logico corollario del diritto di emigrare. Il diritto di emigrare non può quindi essere considerato un dirittosoggettivo dell’individuo, quale la libertà di movimento; esso rimane una prerogativa ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] esclusiva si estende anche alle controversie in materia di sanzioni alternative, che possono riguardare posizioni di dirittosoggettivo.
I profili problematici. I dubbi di opportunità e di costituzionalità
Parte della dottrina sostiene che sia ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sul danno da provvedimento favorevole
Ruggiero Dipace
Nell’ultimo anno importanti decisioni hanno riguardato la giurisdizione in relazione al danno derivante dall’affidamento ingenerato [...] del termine di efficacia della dichiarazione di pubblica utilità, comprese le domande risarcitorie nelle quali si fa questione di dirittisoggettivi, nelle materie di giurisdizione esclusiva di cui all’art. 133 c.p.a., sia se proposte unitamente all ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] il profilo giuridico e politico, la trama dei rapporti tra i ‘soggetti’ variamente implicati nella vicenda punitiva.
In sintesi, allo Stato spetterebbe un dirittosoggettivo all’obbedienza dei propri precetti (il cosiddetto oggetto formale del reato ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] risarcibilità, perché vi ha fatto rientrare situazioni che non avrebbero mai potuto essere definite di dirittosoggettivo; non esiste, infatti, un dirittosoggettivo alla guarigione, e quindi un errore medico non potrà mai determinare la lesione di ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] dei trasporti, Milano, 2003, 163).
Se sussistono queste condizioni, la richiesta dell’utente genera un suo dirittosoggettivo all’ottenimento del servizio, la cui violazione comporta l’obbligo del vettore di risarcire il danno cagionato all ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] , con la sentenza 15.4.2011, n. 8663, la Suprema Corte, muovendo dai discutibili presupposti della esistenza di un dirittosoggettivo, e di una assenza di discrezionalità da parte dell’amministrazione – che, in presenza di provata assenza di ricadute ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Il significato di legittimazione processuale è dibattuto. Secondo parte della dottrina, è un sinonimo di capacità processuale; altri la plasmano sulla legittimazione ad agire [...] , oltre che di ricostruire altri concetti di teoria generale, come la capacità, il potere giuridico ed il dirittosoggettivo.
Del resto, già Betti evidenziava come la legitimatio ad processum costituisse un termine improprio ed equivoco (Betti ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...