Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] 2009, in cui il principio di eguaglianza viene declinato come diritto a non essere discriminati sulla base delle caratteristiche soggettive costitutive dell’identità della persona e come diritto a preservare la propria diversità, che si deve tradurre ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] di una responsabilità disciplinare a carico di tutti i soggetti su cui, a vario titolo, incombono gli Art. 18 st. lav. e pubblico impiego, in Libro dell’anno del Diritto 2017, Roma, 2017, 393; nonché le diverse e articolate opinioni di Esposito, ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] ., 2012, II, 1085.
4 V., in questo Volume, nell'Area di Diritto del lavoro, Amoroso, G., Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime in caso di condotta connotata da minore gravità, oggettiva e soggettiva, opera la tutela indennitaria.
19 Trib. Roma, 20.11 ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] .
La stretta maglia di regole e procedure che governano la libertà e la responsabilità di tutti i soggetti nell’esercizio del diritto di sciopero e nell’adozione dell’ordinanza di precettazione conduce anche le sanzioni per mancato rispetto dell ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] ss. d.lgs. 10.9.2003, n. 276 prevedevano limitazioni soggettive e oggettive per cui il lavoro accessorio aveva la funzione specifica di fornire che ne derivano in termini di danni strutturali sui diritti per i lavoratori sia dal punto di vista ...
Leggi Tutto
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...