Elusione. L' 'abuso del diritto' in ambito fiscale
Enrico Manzon
ElusioneL’«abuso del diritto» in ambito fiscale
La Corte di Cassazione, dal 2005, ha affrontato il tema antielusivo nel dirittotributario [...] normativa, in Boll. trib., 2008,1777; Pistone, Il divieto di abuso come principio del dirittotributario comunitario e la sua influenza sulla giurisprudenza tributaria nazionale, in Quad. della Riv. dir. trib., n. 4, Milano, 2009, 321-331.
19 ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] , 717 ss. e Tinelli, G., L’accertamento sintetico del reddito complessivo ai fini dell’IRPEF nella giurisprudenza costituzionale, in Dirittotributario e Corte costituzionale, a cura di L. Perrone e C. Berliri, Napoli, 2006, 365 ss.
2 Si veda Perrone ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] , 11.9.2013.
2 Per un elenco completo dei tributi presenti, nel 2011, nel sistema tributario dei comuni, v. Tesauro, F., Istituzioni di dirittotributario – parte speciale, Milano, 2012, 321 e, mi sia consentito, Giovanardi, A., Tributi comunali, in ...
Leggi Tutto
Rilevanza sanzionatoria dell’elusione
Eugenio Della Valle
Il profilo sanzionatorio del tema dell’elusione fiscale e dell’abuso del dirittotributario è assai delicato, coinvolgendo principi fondanti [...] di una società (nella specie costituita in Lussemburgo) ossia un caso che con l’elusione e l’abuso del dirittotributario nulla ha a che fare, rappresentando, diversamente, un’ipotesi paradigmatica di evasione.
Sulla base di tale curiosa, sebbene non ...
Leggi Tutto
Disciplina fiscale delle società non operative
Rossella Miceli
L’art. 2 del d.l. 13.8.2011, n. 138 ha introdotto importanti modifiche alla controversa e discussa disciplina fiscale delle “società di [...] in ordine agli elementi patrimoniali.
10 Sulle rationes della disciplina delle perdite nella materia tributaria, Nussi, M., L’imputazione del reddito nel dirittotributario, Padova, 1996, 297; Stevanato, D., Riporto delle perdite ed elusione ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Benvenuto
Domenico Da Empoli
Nacque a Pavia il 30 maggio 1884 da Antonio e Giuseppina Marabelli in una famiglia di tradizioni risorgimentali.
La formazione scientifica e anche politica del [...] scrisse numerosi articoli e saggi giuridici, poi raccolti nel volume Studi di dirittotributario (Padova 1931), e nel volume II degli Studi di scienza delle finanze e diritto finanziario (Milano 1956, con prefazione di E. Vanoni).
Un collegamento tra ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Achille Donato
Marco Mantello
Nacque a Foggia il 2 genn. 1888 da Giuseppe e da Lucia Rispoli. Terminati nella sua città gli studi secondari, frequentò i corsi di giurisprudenza presso l'Università [...] enti locali presso l'Università cattolica del S. Cuore di Milano.
Già nel saggio La classificazione delle imposte nel dirittotributario, in Studi in onore di P.P. Zanzucchi, Milano 1927, pp. 335 ss., emergono il carattere logico-sistematico delle ...
Leggi Tutto
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Roberto Garofoli e Tiziano Treu
Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità [...] nel «collegato lavoro» e nella finanziaria 2011. Il 2011 è stato un anno denso di significative innovazioni anche nell’Area del dirittotributario: sono state passate sotto la lente di ingrandimento quelle in tema di federalismo fiscale, autotutela ...
Leggi Tutto
Sulla incostituzionalità della mediazione tributaria
Valerio Ficari
La disciplina della mediazione tributaria ha manifestato sin dalla sua introduzione diversi profili di dubbia costituzionalità; la [...] ., 2013, 60; Rossi, P., L’atto di accertamento in AA.VV. Dirittotributario, Fantozzi, A., a cura di, Torino, 2012, 772 e ss.; Turchi, A., Reclamo e mediazione nel processo tributario in Rass. trib., 2012, 26 e ss.; Marini, G., Profili costituzionali ...
Leggi Tutto
storia dell’economia e diritto
Enrico Baffi
Francesco Parisi
Le relazioni law and economics
La disciplina law and economics, cioè «diritto ed economia» (o «analisi economica del diritto») è tra gli [...] , tanto che le prime applicazioni di principi economici alla legge tesero a concentrarsi sulle aree relative al diritto societario, dirittotributario e diritto della concorrenza.
Dai primi anni 1960, il lavoro pionieristico di R.H. Coase (➔) e di G ...
Leggi Tutto
tributarista
s. m. e f. [der. di (diritto) tributario] (pl. m. -i). – Studioso di diritto tributario; professionista specializzato in questioni relative a questa materia.
tributario
tributàrio agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum «tributo2»]. – 1. Soggetto al pagamento di un tributo (si usa quasi esclusivam. con riferimento alla storia romana): le città, le popolazioni t. di Roma; fare o rendere t....