Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] e il buon andamento dell’attività amministrativa e ad orientare in senso garantistico tutta la prospettiva costituzionale del dirittotributario;
b) nell’ambito delle norme statutarie, l’art. 12 assume una rilevanza del tutto peculiare, in ragione ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] doganale, la sospensione dell’atto come conseguenza normale della proposizione dell’impugnazione». Cfr. in questo volume, Dirittotributario, 2.1.1 Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale.
11 A partire dalla decisione C. giust., 18.12 ...
Leggi Tutto
Franco Paparella
Abstract
È esaminata la nozione e gli effetti impositivi della stabile organizzazione la quale assume rilievo nell’ordinamento tributario sotto il profilo dell’efficacia della norma nello [...] uno sdoppiamento della personalità oppure l’acquisto di un’autonoma soggettività fiscale non essendo un autonomo soggetto di dirittotributario (in tal senso, per tutti, si veda Fantozzi, A., op. cit., 100).
Tale conclusione consente di specificare ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] , R., I metodi di eliminazione della doppia imposizione internazionale sul reddito, in Sacchetto, C., a cura di, Principi di dirittotributario europeo e internazionale, Torino 2011, 221 ss., ove ulteriori riferimenti.
9 Ex aliis, Cass., 11.5.2012, n ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] .
21 Di Pietro, A., I regolamenti, le circolari e le altre norme amministrative per l’applicazione della legge tributaria, in Trattato di dirittotributario, Amatucci, F., diretto da, tomo II, Padova, 1994, 636.
22 Cfr. Bafile, C., Il nuovo processo ...
Leggi Tutto
Rossella Miceli
Abstract
Si analizza la disciplina della sanzione amministrativa nell’attuale sistema fiscale. La sanzione amministrativa costituisce una delle risposte punitive dell’ordinamento tributario [...] nei procedimenti di irrogazione delle sanzioni, in Riv. dir. trib., 2002, 1095; Miceli, R., Il sistema sanzionatorio tributario, in Dirittotributario, Fantozzi A., a cura di, Torino, 2012; Pierro, M.C., Il responsabile per la sanzione amministrativa ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] ; d.l. 10.7.1982, n. 429; d.l. 5.11.1973, n. 660.
Bibliografia essenziale
Batistoni Ferrara, F., Condono (dirittotributario), in Enc. dir., agg. V, 2001; Basilavecchia, M., Principi costituzionali e provvedimenti di condono, in Riv. dir. fin., 1988 ...
Leggi Tutto
Francesco Crovato
Abstract
Il reddito di “lavoro dipendente” rappresenta senza dubbio la categoria reddituale più numerosa della nostra fiscalità, e uno di quelli maggiormente identificabili e facilmente [...] a cura di, I redditi di lavoro dipendente, Torino 2003; Puoti, G., Il lavoro dipendente nel dirittotributario, Milano, 1975; Tinelli, G., Lavoro nel dirittotributario, VIII ed., Torino, 1992, 391; Uricchio, A., Il reddito dei lavori tra autonomia e ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] e buona fede nell’esercizio della funzione impositiva, in Riv. dir. trib., 1995, 597; Id., Affidamento e certezza del dirittotributario, Milano, 2001, 113; id., La tutela dell’affidamento del contribuente, in Rass. trib., 2002, p. 459.
3 Sul ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] degli interpelli fiscali con particolare riguardo all’interpello disapplicativo, in AA.VV., Elusione e abuso nel dirittotributario, in Quaderni della rivista di dirittotributario, Maisto., G., a cura di, Milano 2009, 77.
7 Un accenno, in Conte, D ...
Leggi Tutto
tributarista
s. m. e f. [der. di (diritto) tributario] (pl. m. -i). – Studioso di diritto tributario; professionista specializzato in questioni relative a questa materia.
tributario
tributàrio agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum «tributo2»]. – 1. Soggetto al pagamento di un tributo (si usa quasi esclusivam. con riferimento alla storia romana): le città, le popolazioni t. di Roma; fare o rendere t....