• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [7]
Diritto processuale [2]
Internet [1]
Informatica [1]
Economia [1]
Diritto del lavoro [1]
Diritto penale e procedura penale [1]
Diritto privato [1]

Il concetto di verità tra diritto e processo*

Diritto (2018)

*   Un incontro di studio come quello odierno in tema di ragione, verità e giustizia (con la partecipazione di relatori della più varia estrazione) significa, per un processsualista, rassegnarsi alle difficoltà di un’autonomia di ruolo del pr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

“L’impatto del diritto europeo sul processo penale”

Diritto (2018)

di Giorgio SpangherIl tema dei rapporti tra processo penale e diritto europeo si è sviluppato, per momenti successivi, via via più intensi.Due di essi assumono, tuttavia, un significativo rilievo.Nel preambolo [...] alla legge delega per la riforma del Co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – DIRITTO PROCESSUALE

La sicurezza alimentare, la globalizzazione e il diritto amministrativo

Diritto (2018)

1. In Italia la sicurezza alimentare è stata a lungo, e prevalentemente, disciplinata dal diritto penale, come specificazione del diritto alla salute e all’igiene pubblica. Essa consisteva e consiste tuttora [...] in divieti e norme sanzionatorie tesi a p ... Leggi Tutto

Il diritto all’oblio: da Google Spain al GDPR

Diritto (2018)

Per diritto all’oblio si intende il diritto di un soggetto ad ottenere la cancellazione dei propri dati personali che sono stati resi pubblici. Tale diritto è intimamente connesso alla tutela dell’identità [...] personale, si potrebbe addirittura affermar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

L'abuso del diritto e l'elusione fiscale nella giurisprudenza nazionale e comunitaria

Diritto (2018)

di Samuele Donatelli*1- Negli ultimi tempi l’attenzione degli studiosi e della giurisprudenza sull’elusione fiscale ha raggiunto notevoli livelli. Ciò è molto probabilmente dovuto al fatto che sono ormai passati più di dieci anni dalla introduzione ... Leggi Tutto

Diritto di critica del lavoratore e obbligo di fedeltà: un equilibrio delicato

Diritto (2017)

di Giovanna Martire*Diritto di critica del lavoratore e obbligo di fedeltà: un equilibrio delicato Corte di cassazione – sezione lavoro10 dicembre 2008, n. 29008 – pres. Ianniruberto Lavoro subordinato [...] (rapporto di) - Diritti e doveri delle parti - O ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

L’accesso ad Internet: un nuovo diritto fondamentale?

Diritto (2017)

di Roberta Pisa *Tra gli strumenti che hanno contribuito all’evoluzione della nostra società, Internet è stato uno dei principali: ha rivoluzionato le modalità di comunicazione e ha influenzato l’economia, [...] la politica ed il diritto. E’ considerato co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
Vocabolario
diritto¹
diritto1 diritto1 agg. e s. m. [lat. directus, part. pass. di dirigĕre «dirigere»]. – Si alterna, nella maggior parte dei suoi sign., con la forma più pop. dritto, che ha inoltre alcuni usi proprî (v. dritto1). 1. agg. a. Che procede secondo...
diritto²
diritto2 diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
diritto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, di un determinato comportamento attivo...
diritto
diritto (dritto) Andrea Mariani Aggettivo, avverbio e sostantivo; generalmente appare la forma ‛ dritto ' in poesia (Rime, Commedia) e la forma ‛ diritto ' in prosa (Convivio), ma non mancano esempi di ‛ diritto ' in poesia. Considerate le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali