La cultura hip hop è per definizione multidisciplinare sin dalla sua nascita. Emerge all’inizio degli anni Settanta del Novecento, nella zona di New York, e più precisamente nel Bronx. Poi, gradualmente, [...] in modi piuttosto inaspettati. Da un lato, la presenza di basi militari statunitensi sul territorio italiano conduce sia all’importazione di dischi in vinile tramite i soldati di stanza presso le basi, sia alla nascita di locali da ballo che, dovendo ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] Elvis Presley, Madonna, Perry Como, Drake, Garth Brooks, Rick Ashley, Julio Iglesias. E sono state premiate con le vendite dei dischi, con trofei vari, con il plauso della critica che ne ha apprezzato lo stile, la purezza della voce e della chitarra ...
Leggi Tutto
Ed io, io non ho mai capito niente, visto che oramai non me lo levo dalla mente. Che lei, lei era un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più ...(Questo piccolo [...] 33 omonimo.Alcune fonti, infine, riportano che Questo piccolo grande amore sarebbe stata la canzone del secolo, sommando i dischi di ogni formato ed edizione e riedizione che hanno visto la luce. Per quanto la posizione nella classifiche di vendita ...
Leggi Tutto
C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] Ma il direttore dell’ufficio vendite non voleva far uscire il disco perché in quel periodo andavano ancora di moda quelle che nel principio di sordità, la pessima distribuzione dei suoi dischi e le crudeli e insensate imitazioni di Alighiero Noschese ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] il soul che è la loro tradizione, nel nostro caso è stato interessante farlo con la musica italiana del passato. In questo disco ci siamo spinti oltre, abbracciando il classicismo. L’idea era di mischiare l’alto e il basso – nei linguaggi verbale e ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] . Era il 1974 e avevamo, pertanto, con il mio gruppo di allora, i Saint Just, concerti in tutta Italia per promuovere il disco nuovo. A dire il vero, mai mi sarei aspettata che quel concerto sarebbe stato poi tra i più importanti della mia vita. Il ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] qualcuno non vuole partecipare alla baldoria è uno scompagnone, come dice un abruzzese. Se si parla dei concerti del giorno, si discute di andare alla transenna o prendere la transenna, cioè se andare o meno sotto il palco, alla transenna appunto, ma ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] , con l’aggiunta di un paio di giochi di parole, là dove Alvy reagisce al consiglio del commesso di un negozio di dischi: «Wagner, Max. I know what he’s really trying to tell me. Very significantly, Wagner» (‘Wagner, Max. So cosa stava cercando di ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] di rilievo nella scena rap dello Stivale – Kid Yugi, Rondo, Anna, Guè, Tony Effe, Capo Plaza e Rose Villain: «Dieci dischi di platino ti faccio un memorandum». Nelle barre Artie5ive riserva un promemoria ai rivali, che già nel 2023 vengono spiazzati ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] di cultura, era collezionista di dischi e appassionato di musica, come la madre: entrambi suonavano il pianoforte a livello dilettantistico. Il suo omonimo nonno paterno era un noto pittore nella Venezia di fine ’800 «che ha inventato la Biennale» ( ...
Leggi Tutto
disc
〈disk〉 s. ingl. (pl. discs 〈disks〉), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. disco, diffuso anche in Italia (con riferimento soprattutto a dischi fonografici o a quelli usati in elettronica) in determinate locuz. nelle...
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
Dischi ricavati dalla conchiglia Tridacna, per lo più decorati con intagli sovrapposti di tartaruga raffiguranti personaggi mitologici, portati sulla fronte o sul petto da varie popolazioni melanesiane (Isole Salomone, Arcipelago di Bismarck...
Dischi ornamentali di varia materia, soprattutto metallo, usati nell’antichità su corazze o bardature di cavalli.
A Roma, al tempo di Polibio (2° sec. a.C.), le decorazioni erano concesse al cavaliere che aveva riportate le spoglie di un nemico;...