IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] is Jovanotti, king of the microphone (Go Jovanotti go).Il disco d’esordio del “re del microfono”, che raggiungerà l’undicesima posizione and the Shifting Boundaries of Canzone d’Autore, in «Popular music and society», 26, 2007, pp. 463-88.Scholz, A ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] americani campionano il soul che è la loro tradizione, nel nostro caso è stato interessante farlo con la musica italiana del passato. In questo disco ci siamo spinti oltre, abbracciando il classicismo. L’idea era di mischiare l’alto e il basso – nei ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] di un brano musicale suonato e mixato dal dj attraverso l’uso di campionamenti provenienti soprattutto dalla dance e dalla disco-music.Così, mentre il dj mixava, il master of cerimonies – il vero e proprio rapper – a suon di rime conquista, infiamma ...
Leggi Tutto
C’è gente che avuto mille cose, tutto il bene, tutto il male del mondo. Io ho avuto solo te e non ti perderò, non ti lascerò per cercare nuove avventure ...(Io che amo solo te, Sergio Endrigo, 1962) Il [...] il direttore dell’ufficio vendite non voleva far uscire il disco perché in quel periodo andavano ancora di moda quelle che delle nuove generazioni orientate al pop-rock e alla soul music, Sergio Endrigo ebbe il suo maggior riconoscimento solo otto ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] Pegaso rappresenta l’elemento escapista, importante in questo disco. In particolare nella frase citata, l’onirico anticipato l’album “.”, ho voluto tenere saldo più che mai il legame tra musica e visioni M¥SStiche. Il punto di vista di M¥SS sul mondo ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] semplicemente col nome del gruppo ma meglio noto come Salvadanaio), su musiche di Vittorio Nocenzi e testi dello stesso Nocenzi e del cantante Francesco Di Giacomo. Disco emblematico anche perché – a proposito di significanza – in esso vi è ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] («our old/new album»), né parlano di dischi, né invitano a comprarli, ma dicono di ascoltarli: Baba Jaga «è appena uscita sui social Instagram, Spotify ed Apple music», Forever «è la seconda che ha più stream su Spotify». Social e piattaforme sono ...
Leggi Tutto
disco-music
‹dìsko mi̯ùu∫ik› locuz. angloamer. [comp. di disco(theque) «discoteca» e music «musica»; propr. «musica da discoteca»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica leggera ballabile, diffusasi nella seconda metà degli anni Settanta...
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Stile di musica da ballo nato nei club di New York e di Los Angeles intorno alla prima metà degli anni 1970 e affermatosi definitivamente nella seconda metà dello stesso decennio, divenendo un fenomeno internazionale. Eludendo quasi del tutto...
Nome d’arte di Amanda Tapp, cantante e conduttrice televisiva francese (n. Saigon? 1939). Di origini anglo-russe, è cresciuta nel Sud della Francia. Durante gli anni Sessanta ha intrapreso la carriera di modella per pagarsi gli studi d’arte,...