RESEDACEE (lat. scient. Resedaceae)
Fabrizio CORTESI
Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee con fiori emiciclici, monoclini, zigomorfi. L'asse fiorale termina in un breve ginoforo che, al di sotto [...] degli stami, si espande in un disco eccentrico o semilunato. I sepali sono 4-8, i petali da 0 a 8, gli stami 3-40, il pistillo consta di 2-6 carpelli saldati, ma l'ovario è aperto nella parte superiore, uniloculare e contiene da 1 a molti ovuli. Sono ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] lato dalla difficoltà di tradurre i testi di Mogol in un’altra lingua, dall’altro dall’accoglienza piuttosto fredda che al disco riservò la stampa musicale anglo-americana (Ceri, 2008, p. 270). Dopo aver passato quasi un anno a Los Angeles per la ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso (v. vol. VI, p. 386)
D. Whitehouse
Il Vaso P. è formato da due oggetti distinti: il vaso stesso, che è stato rotto e manca della parte più bassa del corpo e della base originale, e la [...] .C. - proponeva lo stesso artista quale incisore anche del Vaso Portland.
Interpretazione. - Nel 1635, Rubens riconobbe Paride nella figura sul disco di base ma era incerto sulle scene del corpo del vaso, e non era il solo, in quanto almeno cinquanta ...
Leggi Tutto
RIST (Radio immuno sorbent test)
Andrea Matucci
Tecnica in vitro per la determinazione delle IgE sieriche totali che consiste nel mettere a incubare anticorpi anti-IgE fissati a una fase solida come [...] un disco di carta, o un polimero insolubile, con il campione di siero in esame. Nella fase successiva vengono aggiunti anticorpi anti-IgE radiomarcati con I125. La radioattività misurata sarà tanto maggiore quanto maggiore è la quantità di IgE ...
Leggi Tutto
spyware
<spàiueë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software installato all'insaputa dell'utente/proprietario di un computer, che lavora in background raccogliendo informazioni interessanti per [...] entità terze: password digitate o memorizzate su disco, file, dati di carte di credito, dati ricavati attraverso usi (considerati) impropri del computer (per es. datori di lavoro che vogliano verificare l'operatività dei dipendenti possono – violando ...
Leggi Tutto
Parte centrale di una puleggia o di una ruota che si accoppia con l’albero o con l’asse sul quale la puleggia o la ruota sono montate; è unito alla corona esterna con disco pieno, per piccoli diametri, [...] e con razze per diametri maggiori. Il m. può essere in uno o in 2 pezzi. Per ruote che devono assicurare solamente uno spostamento, il m. è montato folle sull’asse, che è fisso, tramite un cuscinetto a ...
Leggi Tutto
Dio sumerico, divinità del Sole presso Sumeri, Babilonesi e Assiri; questi ultimi gli diedero il nome semitico di Shamash (➔), mantenendo però molto frequentemente nella loro scrittura cuneiforme l’antico [...] ideogramma sumerico di U., che rappresenta il disco solare tra due cime di montagne. U. era anche il dio della giustizia. Era venerato particolarmente nella città di Larsa. ...
Leggi Tutto
Cantautore britannico (n. Stoke-on-Trent, Inghilterra, 1974). Dopo aver cantato con i Take That per cinque anni (1990-95), ha esordito da solista prima con la cover Freedom! ‘96 (1996) e poi con il disco [...] mondo (anche per l’immagine da “bad boy” che propone nei suoi videoclip e durante i concerti), ha pubblicato altri quattro dischi prima di tornare per un breve periodo con i Take That (2010-11) per poi incidere nuovamente da solista (Take the crown ...
Leggi Tutto
Cantante britannica (n. Londra 1981). Figlia di R. Shankar, dal padre ha appreso l’arte del sitar e con gli anni è diventata una virtuosa dello strumento. A soli diciassette anni ha esordito con il disco [...] Anoushka (1998), per poi realizzare Anourag (2000), Live at Carnegie Hall (2001) e Rise (2005), sempre divisa tra Inghilterra, Stati Uniti e India. Nel 2007 ha inciso Breathing under water insieme a K. ...
Leggi Tutto
. Gli elettrometri sono strumenti che servono a misurare la differenza di potenziale tra due conduttori elettrizzati, come ad es. tra i due poli d'un qualunque elettromotore, ovvero il potenziale d'un [...] la terra è appeso a un estremo d'un giogo da bilancia, e perfettamente equilibrato da un piattello P. Se allora il disco fisso B, che è sostenuto da un supporto isolante, viene portato a un certo potenziale, si stabilisce nello spazio limitato dai ...
Leggi Tutto
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...