Se pensi che la poesia di ricerca sia difficile, aspetta di leggere la critica di riferimento. Non è strano infatti, trovandosi a maneggiare per la prima volta concetti come “ironia”, “non-assertività” [...] che domina il testo è accentuata dall’uso ricontestualizzato di una figura retorica facile come l’anafora, in stile disco rotto («tengo stretti»; «il mio sguardo»; «ho gli occhi»; «Quando mi sento aggressivo»). Nella seconda versione, l’effetto ...
Leggi Tutto
Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] , che possono nascere pure da fatti di cronaca, come Una rossa autentica (1962) dal rapimento di Antonio Villas a bordo di un disco volante, nel 1957, il quale si sarebbe accoppiato con una aliena sotto le spoglie di una bellissima donna. Il fine era ...
Leggi Tutto
Nel 2017 Ryuichi Sakamoto pubblica async, un disco di appena un’ora di ascolto diviso in quattordici tracce. L’ottava, fullmoon, reimpiega un passaggio vocale tratto da The sheltering sky (Il tè nel deserto) [...] di Bernardo Bertolucci – di cui lo stesso Sakamoto ha firmato ventisette anni prima la colonna sonora. Nel brano, Sakamoto sovrappone doppiaggi in lingue diverse dello stesso monologo attoriale, creando ...
Leggi Tutto
Canto le ebbrezze dei bagni d’azzurro,e l’Ideale che annega nel fango…on irrider, fratello, al mio sussurro,se qualche volta piango: giacché più del mio pallido demone,odio il minio e la maschera al pensiero,giacché [...] attento dell’album: per me questa continuità tra Icaro e Pegaso rappresenta l’elemento escapista, importante in questo disco. In particolare nella frase citata, l’onirico rappresenta una dimensione di fuga, slegata dalla realtà, l’elemento dell ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] e versi suona infausto e sinistro, a suggellare il flusso di pessimismi e sarcasmi che scorre nella prima facciata del disco. Nel giardino del magoSulla seconda facciata, Il giardino del mago dura ben ventuno minuti e presenta anche il testo più ...
Leggi Tutto
La corsa dei cento metri è la poesia pura dello sport, il sonetto del podismo: quattordici versi rimati: cento metri in un respiro solo.Gli Americani sono i migliori poeti di questa novissima lirica(Ettore [...] di crampi, testardo e disperato,terrificatodal tamburo convulso del mio cuore.Li ho vinti, ma a caro prezzo:dopo, il disco pesava come di piomboe mi sfuggiva dalla mano, viscidodel mio sudore di veterano affranto.Dagli spalti mi avete fischiato.Ho ...
Leggi Tutto
La seconda vitaDopo i fasti degli anni Settanta, già verso la fine del decennio, il Banco del Mutuo Soccorso assume il nome semplificato di Banco, con una scelta poi seguita dalla Premiata Forneria Marconi [...] di Miles Davis: esistono solo due generi di musica, quella buona e quella cattiva. E se la musica eccelsa del Salvadanaio (un disco senza titolo che tutti i fan conoscono per via del salvadanaio sulla copertina), di Darwin, di Io sono nato libero, di ...
Leggi Tutto
Milano mia, portami via, ho tanto freddo, schifo e non ne posso più, facciamo un patto, prenditi pure quel po’ di soldi e quel po’ di celebrità, ma dammi indietro...(Luci a San Siro, Roberto Vecchioni, [...] canzone nei primissimi anni ’70 del secolo scorso – in collaborazione con Andrea Lo Vecchio e Renato Pareti –che esce su disco con un testo completamente diverso da quello noto, nell’interpretazione di Rossano e col titolo Ho perso il conto. Nel 1971 ...
Leggi Tutto
Se la mia chitarra piange dolcemente, stasera non è sera di vedere gente(Agnese, Ivan Graziani, 1979) Non c’erano forse stati gli inglesi Procol Harum di A whiter shade of pale, nel 1967, a lanciare con [...] Agnese seduta sul manubrio a cantar canzoni».Agnese diventa comunque il simbolo stesso del cantautore. Nel 2024 viene ritrovato il disco inedito del cantautore che, non a caso, s’intitola Ivan dolce Ivan... Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d ...
Leggi Tutto
Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua(Azzurro, Paolo Conte, 1968) Azzurro è una sorta di sesto inno nazionale (“tra cotanto senno” musicale) con quello ufficiale di Goffredo Mameli, [...] una canzone che il “Molleggiato” registrò e lasciò lì, poiché le riprese del film Serafino gli impedirono di partecipare al Disco per l’Estate e al Cantagiro, e tuttavia rimasta in classifica da giugno a novembre 1968 (in pieno autunno una canzone ...
Leggi Tutto
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...