• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Industria [13]
Informatica [9]
Medicina [6]
Alimentazione [5]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Occultismo e metapsichica [1]

album

Sinonimi e Contrari (2003)

album /'album/ s. m. [dalla locuz. lat. album amicorum, usata nel sec. 18° in Germania per indicare un libro in cui si raccoglievano autografi di conoscenti]. - 1. (bibl.) [quaderno o libro rilegato per [...] firme, ritratti, cartoline, ricordi, ecc.: a. per fotografie, per francobolli] ≈ ‖ raccoglitore. 2. (estens.) [libro figurato] ≈ albo. 3. (mus.) [raccolta di canzoni di uno stesso interprete in un unico disco] ≈ compilation. ‖ cassetta, CD, ellepì. ... Leggi Tutto

memoria

Sinonimi e Contrari (2003)

memoria /me'mɔrja/ s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris "memore"]. - 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m.] ≈ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ≈ dimenticare, (lett.) [...] Espressioni: memoria ausiliaria [supporto a lettura magnetica o ottica per l'immagazzinamento di dati] ≈ ⇓ CD-Rom, dischetto, disco rigido, floppy (disk), hard disk; memoria tampone → □. □ mandare (o imparare) a memoria [imprimere nella memoria con ... Leggi Tutto

calmo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calmo. Finestra di approfondimento La calma e il controllo - C. è l’agg. più generico per designare chi non perde la pazienza né manifesta agitazione, aggressività, ansia e sim. Proprio in [...] riposo dopo essere stato agitato, o particolarmente stanco e in tensione, sarà rilassato: con un tè caldo e un buon disco mi sento veramente rilassato. Oltre a c., anche sereno «senza nubi» e tranquillo «senza vento» possono riferirsi alle condizioni ... Leggi Tutto

microsolco

Sinonimi e Contrari (2003)

microsolco /mikro'solko/ s. m. [comp. di micro- e solco, sull'esempio dell'ingl. microgroove] (pl. -chi). - 1. [solco dei dischi fonografici con velocità di rotazione di 331/3 giri/min o 45 giri/min]. [...] 2. (estens.) [sottile piastra circolare in vinile incisa a microsolco per la riproduzione dei suoni: ascoltare un m.] ≈ disco. ⇓ long playing, LP, 45 giri, 33 giri. ... Leggi Tutto

puleggia

Sinonimi e Contrari (2003)

puleggia /pu'ledʒ:a/ (ant. poleggia) s. f. [lat. ✻polidia, der. del gr. empolízō "far girare su un perno", der. di pódos "perno"] (pl. -ge). - 1. (mecc.) [ruota scannellata usata per alzare carichi mediante [...] una fune o una catena] ≈ ‖ carrucola, paranco. 2. (mecc.) [disco girevole intorno a un asse usato per la trasmissione di un moto a un organo analogo mediante un elemento flessibile] ≈ ‖ galoppino. ⇑ rotella, ruota dentata. ... Leggi Tutto

minidisco

Sinonimi e Contrari (2003)

minidisco s. m. [comp. di mini- e disco] (pl. -chi). - (inform.) [piccolo supporto magnetico adoperato nei personal computer per la registrazione di dati] ≈ dischetto, floppy (disk). ... Leggi Tutto

puntina

Sinonimi e Contrari (2003)

puntina s. f. [dim. di punta¹]. - 1. (tecn.) [arnese di acciaio con testa larga e piatta e punta corta e sottile, usata spec. per fissare fogli di carta su tavoli, pareti, cartoni e sim.: p. da disegno] [...] ≈ bulletta. 2. (elettron.) [stilo appuntito del fonografo che segue le deformazioni del solco del disco trasmettendo le vibrazioni al fonorivelatore] ≈ ‖ testina. 3. (estens.) [minima quantità di qualcosa: una p. di lievito; provare una p. d'invidia] ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] frequenza di tale movimento in un organo nell'unità di tempo: motore a elevato numero di g.; diminuire i g. dell'elica; disco a 33 g.] ≈ ciclo, rotazione. ● Espressioni: fig., andare (o essere) su di giri 1. [entrare o essere in uno stato di grande ... Leggi Tutto

mola

Sinonimi e Contrari (2003)

mola /'mɔla/ s. f. [lat. mŏla "macina, mulino"]. - 1. (region.) [macchinario rotante per triturare grano, olive, ecc.] ≈ macina, molazza, palmento, [per olive] frantoio. 2. (tecn.) [utensile rotante con [...] superficie abrasiva a forma di disco] ≈ Ⓖ (pop.) frullino. ... Leggi Tutto

gobba

Sinonimi e Contrari (2003)

gobba /'gɔb:a/ s. f. [lat. ✻gubba, var. di gibba "gobba"]. - 1. [deformazione del torace, che interessa la parte posteriore oppure quella anteriore: avere la g.] ≈ Ⓣ (med.) gibbo, (tosc.) gobbo. ● Espressioni: [...] [di terreno e sim.] avvallamento, [di terreno e sim.] cuna, [di strada e sim.] cunetta, [di terreno e sim.] fosso, [di terreno e sim.] infossamento. b. (pop.) [parte convessa del disco lunare visibile nel primo e nell'ultimo quarto] ≈ falce di luna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
disco
Astronomia Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
DISCO
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali