disco s. m. [dal lat. discus, gr. dískos, affine all'aoristo dikêin "lanciare"] (pl. -chi). - 1. [oggetto piano di forma circolare o che appare come tale] ≈ ‖ cerchio, piatto, tondo. ● Espressioni: disco [...] tecnol.) [sottile piastra circolare su cui si registrano suoni] ≈ ⇓ CD, compact (disc), ellepì, long playing, microsolco. ● Espressioni: disco a lettura ottica ≈ compact disc. 4. (ferr.) [segnale che regola il traffico ferroviario] ● Espressioni: fig ...
Leggi Tutto
compact disc (o compact disk) /'kɔmpækt disk/, it. /'kompakt disk/ locuz. ingl. (propr. "disco compatto"), usata in ital. come s. m. (talora abbrev. in compact). - 1. (elettron.) [disco fonografico a lettura [...] ottica mediante raggio laser, che dà un'alta qualità di riproduzione del suono] ≈ CD. 2. (inform.) [disco ottico con grande capacità di memoria] ≈ CD. ⇓ CD-Rom. ...
Leggi Tutto
hard disk /hɑ:d disk/, it. /ar'disk/ locuz. ingl. [comp. di hard "duro, rigido" e disk "disco"], usata in ital. come s. m., invar. - (inform.) [parte del computer contenente la memoria fissa] ≈ disco fisso, [...] disco rigido. ‖ dischetto, floppy. ...
Leggi Tutto
CD-ROM /si:di:'rom/, it. /tʃid:i'rom/ s. ingl. [sigla di Compact Disc Read Only Memory "disco di piccole dimensioni con memoria a sola lettura"], usato in ital. al masch. - (inform.) [compact disc utilizzato [...] negli elaboratori elettronici] ≈ disco ottico. ‖ DVD. ⇑ CD. ...
Leggi Tutto
floppy disk /'flɒpi disk/, it. /'flɔp:i disk/ locuz. ingl. (propr. "disco morbido"), usata in ital. come s. m. - (inform.) [disco magnetico usato per memorizzare dati negli elaboratori elettronici] ≈ (fam.) [...] dischetto, floppy, minidisco. ‖ hard disk ...
Leggi Tutto
dischetto /di'sket:o/ s. m. [dim. di disco]. - 1. (sport.) [nel calcio, il cerchio bianco dal quale viene tirato il calcio di rigore] ≈ disco. ● Espressioni: tiro dal dischetto ≈ (calcio di) rigore. 2. [...] (inform.) [minidisco per computer] ≈ floppy (disk). ‖ harddisk ...
Leggi Tutto
formattazione /format:a'tsjone/ s. f. [der. di formattare]. - (inform.) [operazione che rende un supporto di memoria (minidisco, disco rigido, ecc.) capace di accogliere i dati elaborati] ≈ inizializzazione. ...
Leggi Tutto
memoria /me'mɔrja/ s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris "memore"]. - 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m.] ≈ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ≈ dimenticare, (lett.) [...] Espressioni: memoria ausiliaria [supporto a lettura magnetica o ottica per l'immagazzinamento di dati] ≈ ⇓ CD-Rom, dischetto, disco rigido, floppy (disk), hard disk; memoria tampone → □. □ mandare (o imparare) a memoria [imprimere nella memoria con ...
Leggi Tutto
minidisco s. m. [comp. di mini- e disco] (pl. -chi). - (inform.) [piccolo supporto magnetico adoperato nei personal computer per la registrazione di dati] ≈ dischetto, floppy (disk). ...
Leggi Tutto
Astronomia
Figura apparente di un astro; nelle galassie, formazione lenticolare, appiattita e spiraliforne, che circonda il nucleo. D. di Airy D. luminoso centrale della figura di diffrazione in cui consiste l’immagine telescopica di una stella....
Piastra rotonda a facce piane, di grandezza, spessore e materia variabili; è oggetto di grande importanza negli esercizî ginnastici o atletici. L'esercizio del disco risale ai tempi eroici. Nel mondo mitologico furono famosi alcuni lanci di...