Gruppo musicale statunitense fondato nel 1986 da E. Dando (leader carismatico e unico componente fisso). Dopo l’iniziale adesione all’hardcore-punk dei primi dischi (Hate your friends del 1987, Creator [...] Acclamato nell’ambiente underground, il gruppo si è sciolto nel 1997, ma ha ripreso l’attività nel 2005 (sempre su iniziativa di Dando) con l’incisione del disco The Lemonheads (2006); del 2012 è Hotel Sessions, raccolta di inediti e vecchi successi. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Riccardo Marcuzzo (n. Segrate, Milano, 1992). Ha iniziato a scrivere canzoni sin da giovanissimo, ha studiato teatro e canto e si è diplomato all'Istituto europeo di [...] Perdo le parole, che è balzato in testa alla classifica dei più venduti in Italia. Dello stesso anno è l'album Mania, disco di platino. Nel 2020 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Lo sappiamo entrambi e ha pubblicato l'album Popclub . ...
Leggi Tutto
ROACH, Maxwell, detto Max
Antonio Lanza
Batterista statunitense di jazz, nato a New York il 1° gennaio 1925. Dopo aver iniziato a suonare il flicorno, passò a studiare la batteria e si diplomò in percussioni [...] che costituiscono, unitamente a quelle coeve di L. Tristano, il manifesto del cool jazz, e a Parigi incise il suo primo disco. Nel 1953 fondò con C. Mingus una piccola casa alternativa, la Debut, e nello stesso anno registrò un album contenente, tra ...
Leggi Tutto
Musicista norvegese (n. Vardø 1964). Trasferitosi in Svezia con la famiglia, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta si è unito alla band “Eddie Meduza & The Roaring Cadillacs”, prima di co-fondare [...] solista. Dopo aver pubblicato Total control (1987), ha collaborato con numerosi artisti (su tutti M. Jacob e D. Dokken) e ha realizzato altri sei dischi, prima di tornare con gli Europe (in occasione della reunion del 2003) e incidere con loro il ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense di origini cubane (n. L’Avana 1957). Voce dei Miami Sound Machine, nel 1977 ha pubblicato Renacer con la band, per poi ultimare gli studi in Psicologia presso l’Università di Miami. [...] quali Hold me, thrill me, kiss me (1994, cover album) e Abriendo puertas (1995, secondo Grammy), E. ha optato per sonorità disco con Gloria! (1998) e ha debuttato come attrice in Music of the heart (1999) e For love or country – The Arturo Sandoval ...
Leggi Tutto
Cantautore e scrittore italiano (n. Modena 1940). Uno dei maggiori cantautori italiani, saldamente ancorato alle proprie matrici culturali e con una vocazione di cantastorie che costituisce la sua cifra [...] scritto con M. Cotto; Cròniche epafàniche (1989); Vacca d'un cane (1993); Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti (1997); Un disco dei Platters. Romanzo di un maresciallo e una regina (1998); Questo sangue che impasta la terra (2001); Lo spirito e ...
Leggi Tutto
MULLIGAN, Gerald Joseph, detto Gerry
Antonio Lanza
Sassofonista baritono, arrangiatore e pianista statunitense di jazz, nato a New York il 6 aprile 1927. Compiuti gli studi musicali a Filadelfia, lavorò [...] at the turntable, Walkin' shoes, Soft shoe, Makin' whoopee, Jeru, Swing house e Varsity drag.
Dopo vari mutamenti di organico, M. registrò dischi con P. Desmond, B. Webster, J. Hodges, S. Getz e T. Monk. Nel 1960 costituì la Concert Jazz Band, di 13 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantautore italiano Fabrizio Mobrici (n. Roma 1975). Musicista autodidatta, che ha imparato a suonare la chitarra da solo e ha scritto la sua prima canzone a quindici anni, ha studiato [...] è esibito in locali e pub eseguendo cover di brani pop-rock con varie band. Durante la sua carriera ha collezionato diversi dischi di platino e d’oro e ha partecipato a sette Festival di Sanremo come cantautore e numerose volte come autore. Del 1996 ...
Leggi Tutto
LATIN POP
Daniela Amenta
Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] un anno, solo nel 2007 l’artista si è ufficialmente riappacificata con la sua terra d’origine grazie a 90 millas, un disco che è un omaggio all’isola caraibica. Star anche fuori dal palco, Estefan ha cantato alla Casa Bianca nel 2009, ha partecipato ...
Leggi Tutto
Mannoia, Fiorella. - Cantante italiana (n. Roma 1954). Ha debuttato al Festival di Castrocaro (1968) ed è divenuta nota al grande pubblico in seguito al Festival di Sanremo; con i brani Caffè nero bollente [...] ; si ricordano in proposito gli album I treni a vapore (1992), Gente comune (1994) e Certe piccole voci (1999, anche doppio Disco di platino). Hanno scritto per lei cantautori celebri come F. De Gregori, F. Battiato, I. Fossati e P. Fabrizi, tuttavia ...
Leggi Tutto
disco-
[v. disco]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient. latina e italiana o di parole dotte, nelle quali significa «disco» o «a forma di disco».
disco
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno recante al centro due placche...