OSSATURA dei fabbricati (fr. charpente, ossature; sp. armazón; ted. Gerippe; ingl. skeleton)
Luigi SANTARELLA
Si chiama ossatura di un edificio la struttura costituita da pilastri e travi fra loro solidali, [...] dal maggiore ingombro delle murature, specie in quelle parti, come nei Il primo si usava quasi esclusivamente per chiavi e per contrastare l'azione di elementi nelle strutture in cemento armato per le discontinuità dei getti, in quelle in ferro perché ...
Leggi Tutto
SOPRACONDUTTORI
Gian Carlo Wick
. Nel 1911 il fisico olandese H. Kamerlingh Onnes scoprì che la resistenza elettrica del mercurio cade bruscamente a zero quando la temperatura del metallo scende al [...] rèsistenza di fili di stagno policristallini. Nella prima curva la scomparsa della resistenza è quasi perfettamente discontinua; in una speciedi diamagnetismo, che però differisce dall'ordinario diamagnetismo non solo nell'ordine di grandezza della ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA
Eugenia Scabini
''Arco di vita'', ''corso di vita'' e ''ciclo di vita'' sono espressioni centrali nel recente dibattito intorno alla natura e alle caratteristiche dello [...] sviluppo è scandito in più fasi evolutive di cui alcuni autori sottolineano specie gli aspetti di continuità tra l'una e l'altra, mentre altri ne evidenziano gli elementi didiscontinuità. Nel primo caso si privilegiano i fattori maturativi e intra ...
Leggi Tutto
Globale e locale
Angelo Turco
Comparsa nel dibattito scientifico e sulla scena mediatica nel corso degli anni Ottanta, questa coppia di concetti si è affermata in modo particolare dopo la caduta del [...] e finanziario in specie. Di conseguenza, l'internazionalizzazione di rilievo. Il primo concerne la capacità dei diversi soggetti di saper mobilitare le risorse transcalari. Si tratta quindi di agire sulle discontinuità tra ambiti d'azione di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] di genti non originarie della Mesopotamia non apporta elementi didiscontinuitàdi macine e mortai indica la presenza di un complesso per la lavorazione della farina, noto dalle fonti storiche come una speciedi meridionale. I primi scavi furono ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] di Anyang (o di Yin). A spiegare la discontinuità percepibile tra la cultura materiale di Zhengzhou e quella di reale Chu che ricopriva la funzione diprimo ministro. In prossimità della sua sepoltura erano ubicate le tombe di tre delle sue spose, una ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] e garibaldino desse alle stampe un opuscolo nel quale suggeriva di votare alle prossime elezioni in chiave antimoderata(279).
A questi primi tentativi di predicazione non privi didiscontinuità(280) e che avevano suscitato notevoli clamori, fece ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] il primo trattato sull'arte della tintura, il Plictho de larte de tentori del veneziano Giovan Ventura Rosetti. Con esso l'autore si proponeva di diffondere tra gli artigiani veneziani tutta una serie di conoscenze ed esperienze (una speciedi ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] in muratura la materia prima fondamentale è costituita di Stefano Gizzi
Permanenze e discontinuitàdi culto determinò, specie nel caso dei più importanti santuari martiriali, un consistente afflusso di pellegrini ed il conseguente installarsi di ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] . È indispensabile eliminare la terra intorno all'oggetto primadi tentare di spostarlo, in modo che la rimozione avvenga solo da diverse decine di fotogrammi e relativo a zone caratterizzate da discontinuità orizzontali in forma di fascia. L' ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...