POMPEI (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Amedeo MAIURI
Cittadina della provincia di Napoli, distante da questa metropoli 25 km. È sorta, può dirsi da pochi anni, col nome di Valle di Pompei, intorno [...] specie nella grande piazza del santuario e nelle vie adiacenti, l'aspetto vario e vivace di una città sempre in festa, essendo meta quasi giornaliera didi restauri o di ampliamenti. Questa discontinuitàdiprimo lavoro di classifica e di composizione ...
Leggi Tutto
GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] alle simmetrie. Ma di questa speciedi gruppi non avremo occasione di occuparci; e ci limitiamo a osservare che ognuno di essi si può immaginare generato, combinando un gruppo continuo con uno finito (o anche infinito) discontinuo: così il gruppo ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica, in generale, ogni atteggiamento e funzione dell'umano conoscere che miri a distinguere nel proprio oggetto ciò che in esso ha, comunque, valore da ciò che valore non ha. ll nome [...] speciedi lezioni universitarie in versi, abbozza il primo schema di storia letteraria; la terza parte contiene la glorificazione di disapprovava come forma narrativa l'ottava addebitandole la discontinuità, lo stacco fra stanza e stanza, che l ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] endemiche, vi sono irradiazioni dispecie delle sommità delle Alpi e della Balcania.
Le mediterranee abbondano in quelle propaggini dell'Appennino che più si avanzano verso la costa o sono affatto costiere, e sono date in primo luogo dagli arbusti e ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, primadi passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] anche ad ogni segmento AB (di cui si distingua il primo estremo A dal secondo estremo B di un punto P è legata alla primitiva dalla relazione:
8. Estensione alle altre forme di 1a specie e per evitare discontinuità fittizie nella variazione delle ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] di ogni specie: la temperatura non segue cioè un andamento liscio di ascesa e di lieve (3°) se il cielo è coperto. Nel primo caso la radiazione effettiva (terra-cielo) è rilevante; subentrare brusche discontinuità nei fenomeni di condensazione del ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] della formazione professionale. Gli obblighi di produzione richiedono al lavoratore di "gestire le perturbazioni", di "mantenere fluidi i processi", cioè di cogliere i segnali didiscontinuità, di essere flessibili mentalmente (de Terssac 1992 ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] infatti e non in tutti gli intervalli di valori (ma specie per quelli alti) le varie magnitudo discontinuità crosta-mantello, vengono nuovamente riflesse verso la superficie e registrate come onde riverberate; la differenza di tempo tra il primo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] di una casa" (F. Trabucco).
Va detto a questo punto dell'importanza delle Triennali di Milano, speciedi ornamento contemporaneo.
Nel settore industriale la produzione francese è segnata da una certa discontinuità un ruolo diprimo piano nella stessa ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] tomba dipinta di 4° sec. di tipo pestano) non si avvertano discontinuità fino alla con importanti sequenze cronologico-tipologiche, specie per le abitazioni, dall'età Ščedrin, un ruolo diprimo piano nella vicenda della Scuola di Posillipo, anche ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...