Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] ciclo vitale molto lungo (diverse migliaia di cicli). La prima fu inventata da W. Jungner nel di ripartizione. Per effettuare l'isolamento di una data specie da una soluzione o da un sistema solido l'estrazione può essere eseguita in modo discontinuo ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] Tuttavia gli esempi che ci permetterebbero di tracciare una tale linea di sviluppo sono discontinui e frammentari. Si è rivelato molto difficile escogitare test che permettano un valido raffronto dell'intelligenza dispecie diverse, eccetto che per i ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] primi secoli, dal Due e Trecento».
Nondimeno, gli elementi di continuità, che non hanno eguali tra le lingue europee, non debbono far dimenticare quelli didiscontinuità dei verbi modali (➔ modali, verbi), specie dovere («gli entrò nel capo non dover ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] intervalli tra due punti didiscontinuità. Secondo la teoria degli equilibri di interpunzione, o degli equilibri diecimila o quindicimila anni prima. Sin dall'origine dell'agricoltura, il controllo sull'evoluzione di altre specie è sempre stato un ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] che ha fornito le basi morali alla solidarietà di classe (specie nelle più antiche comunità industriali, quelle minerarie: discontinuità che a volte generano scioperi. Lo mostrano i due casi, ormai classici, di Yankee City e di Oscar Center. Nel primo ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] di energia e le materie prime minerarie non energetiche, e per certi aspetti la terra), risorse ciclicamente rinnovabili (un tipico esempio è costituito dalle popolazioni dispeciediscontinuità del ciclo di crescita (periodi di gestazione, ecc.), di ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] anzi, come si è ben detto (Pallottino), una speciedi archeologia ‛allo stato puro'. Diverso appare, invece, di vario genere per ogni forma di coordinazione e di programmazione, sovrapporsi di iniziative da un lato e lacune dall'altro, discontinuità ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione di fase e di transizione di fase. 2. Classificazione delle transizioni di fase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizioni di fase del prim'ordine [...] discontinua della temperatura (v. fig. 1) e la transizione di fase è detta del prim'ordine di ‛gruppo di rinormalizzazione' era più giustificato.
La difficoltà principale, nel trattare con metodi convenzionali le transizioni di fase di seconda specie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] discontinuità delle proprietà del sistema al variare dei parametri di controllo permettono la misura di semplice vetro di spin prima discusso: l di una singola generazione, numerose specie vengono eliminate lasciando solamente sottoinsiemi dispecie ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] verificare, specie in depositi sotto ripari o in grotte, opportunità di conservazione allo stato fresco, ma la regola prima della conservazione è la carbonizzazione. Ciò provoca, come è facilmente comprensibile, notevoli discontinuità e perdite di ...
Leggi Tutto
discontinuita
discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. – 1. Mancanza di continuità, interruzione nel tempo o nello spazio: d. di movimento; d. della tradizione; d. di una superficie, ecc.; anche in senso fig., di cosa che non sia continua,...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...