• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

discontinuità

Sinonimi e Contrari (2003)

discontinuità s. f. [der. di discontinuo]. - 1. [caratteristica di ciò che è discontinuo, nel tempo o nello spazio: d. di un lavoro] ≈ (lett.) desultorietà, estemporaneità, intermittenza, irregolarità, [...] saltuarietà. ↔ continuità, regolarità. 2. (fig.) [caratteristica di stile, metodo, ecc., disuguale nelle sue manifestazioni: d. di un racconto] ≈ disuguaglianza, frammentarietà, irregolarità. ‖ incoerenza. ... Leggi Tutto

continuità

Sinonimi e Contrari (2003)

continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. - 1. [qualità dell'essere continuo, spec. nel tempo] ≈ costanza, persistenza. ↔ alternanza, discontinuità, intermittenza, interruzione, intervallo, soluzione [...] di continuità, sospensione. ● Espressioni: soluzione di continuità ≈ cesura, discontinuità, frattura, interruzione, stacco. 2. [riferito a un testo, presenza di uno sviluppo logico e coerente: scritto che manca di c.] ≈ coesione, congruenza, ... Leggi Tutto

incostanza

Sinonimi e Contrari (2003)

incostanza /inko'stantsa/ s. f. [dal lat. inconstantia]. - 1. [facilità a variare di un fenomeno, di una situazione e sim.: i. del tempo, della stagione] ≈ discontinuità, instabilità, irregolarità, mutevolezza, [...] persona, facilità a variare negli affetti, mancanza di fermezza nei propositi: mostrare i. nello studio, nei sentimenti] ≈ capricciosità, discontinuità, instabilità, irregolarità, volubilità. ↔ assiduità, continuità, costanza, regolarità, stabilità. ... Leggi Tutto

ineguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

ineguaglianza /inegwa'ʎantsa/ (o inuguaglianza) s. f. [der. di eguaglianza (o uguaglianza), col pref. in-²]. - 1. [l'essere ineguale: i. tra gli uomini] ≈ differenza, disparità, disuguaglianza, diversità, [...] . 2. a. [ciò che interrompe l'uniformità, detto spec. di superficie e sim.: le i. di un terreno] ≈ asperità, discontinuità, irregolarità, scabrosità. ↔ regolarità, uniformità. b. [assenza di uniformità di ritmo, moto e sim.: l'i. di un'andatura ... Leggi Tutto

unione

Sinonimi e Contrari (2003)

unione /u'njone/ s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus "uno"]. - 1. [azione di unificare o essere unificati] ≈ e ↔ [→ UNIFICAZIONE (1. a)]. ● Prov.: l'unione fa la forza [in compagnia si raggiunge [...] varie parti di un libro: tra le varie parti del libro c'è scarsa u.] ≈ coesione, connessione, continuità. ↔ discontinuità, disunione. b. [sentimento di collaborazione umana: in questa società non c'è affatto u.] ≈ fusione, solidarietà. ↔ disinteresse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

coerenza

Sinonimi e Contrari (2003)

coerenza /koe'rɛntsa/ s. f. [dal lat. cohaerentia]. - 1. a. [l'essere unito bene insieme: informazioni che dimostrano c.] ≈ coesione, compattezza, omogeneità, organicità, uniformità. ↔ disomogeneità, disorganicità, [...] . c. [assol., di discorso o testo, l'essere ben strutturato] ≈ coesione, compattezza, congruenza, consequenzialità, linearità, logicità. ↔ contraddittorietà, discontinuità, incoerenza, incongruenza. ↑ illogicità, sconclusionatezza. [⍈ ARMONIA] ... Leggi Tutto

iato

Sinonimi e Contrari (2003)

iato /i'ato/ o /'jato/ s. m. [dal lat. hiatus -us, der. di hiare "aprirsi; spalancare la bocca"]. - 1. (ling.) [incontro di vocali appartenenti a sillabe diverse (per es. pa-ese)] ↔ dittongo. 2. (fig.) [...] nello svolgimento di un'azione o di una serie di fatti: i. fra due epoche] ≈ discontinuità, frattura, interruzione, pausa, separazione, soluzione di continuità, stacco. ‖ differenza, distanza. ↔ concordanza, congruenza, continuità, convergenza ... Leggi Tutto

rapsodico

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodico /rap'sɔdiko/ agg. [dal gr. rhapsoidikós] (pl. m. -ci). - 1. (lett.) [che attiene alla rapsodia: poema a carattere r.] ≈ epico. 2. (fig.) [che è caratterizzato da discontinuità e saltuarietà: [...] lettura r.] ≈ discontinuo, episodico, frammentario, saltuario, spezzettato. ↔ continuo, costante, regolare. ↑ sistematico. ... Leggi Tutto

assiduità

Sinonimi e Contrari (2003)

assiduità s. f. [dal lat. assiduitas -atis]. - 1. [l'essere assiduo: a. nello studio] ≈ continuità, costanza, diligenza, perseveranza, regolarità. ↔ discontinuità, incostanza, irregolarità, saltuarietà. [...] 2. [il frequentare abitualmente una persona o un luogo] ≈ (lett.) commercio, frequentazione, frequenza ... Leggi Tutto

stacco

Sinonimi e Contrari (2003)

stacco s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). - 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete)] ≈ distacco, rimozione, scollamento. ↔ attaccamento, [...] s. tra sillaba e sillaba; fra il secondo e il terzo atto della commedia c'è troppo s.] ≈ discontinuità, distacco, distanza, intervallo, pausa, separazione. ↔ continuità. b. [l'interrompere momentaneamente il lavoro: facciamo un breve s. per riposarci ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
discontinuità
Geologia Superfici di d. sismica Superfici a cui corrisponde un cambiamento repentino (d. di primo ordine) o graduale (d. di secondo ordine) di velocità delle onde sismiche. Esse separano involucri sferici con diversa composizione chimico-mineralogica...
discontinuita eliminabile
discontinuita eliminabile discontinuità eliminabile → discontinuità.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali