teatro
Raimondo Guarino
Il teatro del Rinascimento. – Prologhi. Ci sono prologhi in cielo e prologhi in scena, presagi visionari e antefatti concreti nel fenomeno, proprio della cultura italiana del [...] comica nelle battute finali del Discorso o dialogo intornoallanostralingua. La diffida, se non la preclusione, di ogni lingua comica estranea alla tradizione fiorentina si fondava sulle osservazioni intorno ai «termini e motti [...] proprii e ...
Leggi Tutto
BENI, Paolo
Giancarlo Mazzacurati
Non è certa la data della sua nascita, anche se diverse testimonianze raccolte dallo Iacobillo affermano che al momento della morte, avvenuta in Padova il 12 febbr. [...] lette nella I Divisione della Poetica del Trissino, nei Discorsi e nella Apologia dei Tasso. In esse è implicita Firenze 1894, I. pp. 450-54; V. Vivaldi, Le controversie intornoallanostralingua, Catanzaro 1894, I, pp. 182 ss.; Id., La più grande ...
Leggi Tutto
Clizia
Daria Perocco
La seconda e ultima commedia originale di M. a noi pervenuta, C., è in prosa, in cinque atti inframmezzati da canzoni; le circostanze di composizione sono state ricostruite grazie [...] la C., ritorcere su M. la critica che, a proposito delle commedie, egli rivolge a Ludovico Ariosto (→) nel Discorso o dialogo intornoallanostralingua.
La cronologia interna della C. è molto precisa: l’azione si svolge nel 1506, dodici anni dopo il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Roberto Gamberini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È uno degli autori più aborriti e insieme più innalzati della cultura occidentale. [...] diversamente in pratica la sua capacità critica nell’osservare le azioni umane.
Dovrebbe risalire al 1524 un Discorso o dialogo intornoallanostralingua, la cui attribuzione al Machiavelli è stata a lungo discussa e in cui, in polemica col Trissino ...
Leggi Tutto
Sannazaro, Iacopo
Carlo Vecce
Nacque a Napoli il 28 luglio 1457 da Cola (discendente di un cavaliere lombardo trapiantato a Napoli al servizio di Carlo III di Durazzo, nel 1381) e dalla nobile salernitana [...] il Magnifico» (Dionisotti 1980, p. 254). M. risponderà con la difesa del fiorentino d’uso nel Discorso o dialogo intornoallanostralingua, in cui però riconoscerà «assai Ferraresi, Napoletani, Vicentini e Veneziani che scrivono bene e hanno ingegni ...
Leggi Tutto
Calmo, Andrea
Jean-Louis Fournel
Jean-Claude Zancarini
Commediografo e attore comico, nato a Venezia nel 1510 circa e morto «de anni 61, da febre» (come detto nel registro dei Necrologi della Repubblica [...] Si noti il parallelismo di fondo – non c’è nessun legame obiettivo possibile – con il brano del Discorso o dialogo intornoallanostralingua in cui si spiega che quando
le cose sono trattate ridiculamente, conviene usare termini et motti che faccino ...
Leggi Tutto
Landino, Cristoforo
Paolo Procaccioli
Nato a Firenze l’8 febbraio 1425 da famiglia originaria di Pratovecchio, L. ebbe una formazione giuridica e letteraria. Inizialmente cultore di poesia latina, raccolse [...] pp. 129-48; O. Castellani Pollidori, Nuove riflessioni sul Discorso o dialogo intornoallanostralingua di Niccolò Machiavelli, Roma 1981; P. Trovato, Appunti sul Dialogo intornoallanostralingua del Machiavelli, «La bibliofilia», 1981, 73, pp. 25 ...
Leggi Tutto
Trissino, Gian Giorgio
Paola Cosentino
Nato a Vicenza l’8 luglio 1478, in un’antica famiglia nobile, studiò il greco a Milano con Demetrio Calcondila. Tale formazione ebbe poi notevole influenza sulla [...] pubblicazione dell’Epistola de le lettere nuovamente aggiunte a la lingua italiana dello stesso T., a Firenze fu probabilmente abbozzato il Discorso o dialogo intornoallanostralingua di M. e, successivamente, la Risposta all’epistola redatta da ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] che, intornoalla loro lingua letteraria, agitano discorso, si esprime in buon italiano. "Vogliamo avere una lingua letteraria tutta nostra - avverte il padre Alfonsi (U Babuziu) -; e va bene. Ma lingua letteraria alla quale risponda il nostro ...
Leggi Tutto
L’etimologia (gr. etymología, lat. etymologĭa) è lo studio dell’origine delle parole. La sua tradizione risale a più di 2500 anni fa: riflessioni etimologiche si conoscono già dai tempi degli antichi Indiani [...] e Ascanio Persio (Discorsointornoalla conformità della lingua italiana con le più nobili antiche lingue, & principalmente della vera origine, e del processo, e nome della nostraLingua, scritto in vulgar Sanese, Venezia 1601), Angelo Monosini ( ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...