CASTELLANI, Castellano
Claudio Mutini
Figlio di Pierozzo e di Ginevra di Pancrazio d'Empoli, nacque a Firenze nel 1461. La famiglia apparteneva a un ramo collaterale - ed economicamente debole - dei [...] diletti: "Senza tanto antivedere / nostra vita a caso fia, / dell'appello alla vista il punto di sutura dell'aggressione discorsiva: "Non Voi che guardate a questi morti intorno": "Misero a te, quanto apparente accordo tra la lingua dell'uso e quella ...
Leggi Tutto
DRAGONETTI, Luigi
Luigi Cepparrone
Nato a L'Aquila il 1° ott. 1791 dal marchese Giambattista e da Mariangela Benedetti, nel 1800 fu mandato a Roma per compiere gli studi nel collegio "Nazareno". Terminati [...] nostrolingua una tappa necessaria verso l'unità nazionale. Per la sua fama di studioso in quegli anni fu ascritto all'Accademia dei Georgofili, all'Atemina, all'Accademia dei Velati - di cui fu segretario -, alladiscorso moderne ed intorno ad alcuni ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Attilio
Enrico Ghidetti
MOMIGLIANO, Attilio. – Nacque a Ceva, in provincia di Cuneo, il 7 marzo 1883 da Felice e da Sofia Debenedetti. Frequentò la facoltà di lettere dell’Università di [...] svanito e quello delle nostre passioni dorme»; tale falsa […]. Non c’è verità detta intorno a un libro di poesia, che
Altro discorso ovviamente alla Commedia; tra il 1948 e il 1951 diresse la serie dei Problemi ed orientamenti critici di lingua ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Domenico
Gino Benzoni
Secondo dei due figli maschi di Giulio di Domenico del ramo contariniano detto dei Ronzinetti, e di Lucrezia di Andrea Comer, nacque a Venezia il 28 genn. 1585 ed ebbe, [...] segretario Franceschi "intorno al tempo " di "questa nostra città", ove " C. un esagitato, dagli interminabili discorsi pieni di "rabbia" e il 17 ott. 1645, ad un amico - alla turchesca". Egli, di per sé, non deve iniziale iinpaccio della lingua, il C ...
Leggi Tutto
BELLONI, Girolamo
Alberto Caracciolo
Il B. fu personaggio eminente in una famiglia di mercanti e banchieri, che attraverso il Settecento acquistò ricchezze e prestigio in varie regioni d'Italia e in [...] Del Commercio, con versione in lingua latina e dedica a Benedetto memorialistica del B. hanno ai nostri occhi, sta il fatto che rapidità di discorso, che tralasciando e intorno al 1740 circa 130, negli anni vicini al 1760 ed oltre, fino alla ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi
Lucia Sebastiani
Nato a Milano il 25 febbr. 1758, secondogenito del marchese Benigno e di Teresa Bendoni, fu destinato alla carriera ecclesiastica. Ricevette privatamente un'istruzione [...] con un discorso (Dell' 160; G. B. Carta Cenni biogr. intorno a L. B., Milano 1835; E. alla cospirazione degli illuministi, in Albori socialisti del Risorg., Firenze 1962, p. 76; F. Rodolico, Un diz. geologico dei primi dell'800, in Linguanostra ...
Leggi Tutto
BAGOLINO, Sebastiano
Claudio Mutini
Nacque il 25 marzo 1562 ad Alcamo da Giovan Leonardo, pittore, e da Caterina Tabone. Il padre, la cui famiglia era probabilmente originaria di Verona, si era stabilito [...] Nostra Signora dei Soccorso, attualmente nel duomo) si rivela inferiore allaalla luce di un diverso sentire che sarà del giovane Marino. La Napoli del Sannazaro, delle discussioni sulla linguaintorno I. De Blasi, Discorso dell'opulenta città di ...
Leggi Tutto
MICHELE Italico
Ugo Criscuolo
MICHELE Italico. – Letterato, fra i maggiori della prima metà del XII secolo, e uomo di chiesa bizantino, di probabile origine italica (da cui l’appellativo), fu vescovo [...] ., n. 3), morto intorno al 1131. Il dissidio nostra» filosofia e quella che «un tempo fu nostralingua è di norma conservatrice, reazionaria, per così dire, anche rispetto alla (Gautier, nn. 3, 11); Un discorso e una monodia inediti di Michele Italico, ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Andrea
Alessia Ceccarelli
– Nacque a Genova da Francesco (quondam Giovanni) e da Maria Grimaldi Cavalleroni (quondam Giovanni Battista), forse nel 1562. Fu verosimilmente il più giovane tra [...] la sua posizione, anzitutto in ordine a «li Signori Ministri di Spagna», i quali non avrebbero affatto mirato alla «conservatione della nostra Republica, e libertà» («si è toccato con mano, tutto il contrario»). D’altro canto lo angustiava il ...
Leggi Tutto
LENTULO (Lentolo), Scipione
Simonetta Adorni Braccesi
Nacque a Napoli all'inizio del novembre 1525 da Cesare, appartenente a una antica famiglia patrizia. Morto il padre, venne adottato dal nobile campano [...] alla predicazione; consistenti indizi lasciano pensare che il breve e inedito Discorso gli sarebbe succeduto nel ministero a Chiavenna intorno al 1596. Nel marzo 1597 a L. Emery, Vecchi manuali italo-tedeschi…, in Linguanostra, X (1949), pp. 18 s.; D ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...