BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] una esperienza reale nel discorso, in prosa e poesia lingua, Rime, Proposta alla Signoria di Vinegia, Lettere scelte. Cfr. su queste edizioni la recens. di G. Ghinassi in Linguanostra Cfr. anche A. Mercati, Minuzie intorno ad una lettera di P. B ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico
Natalino Sapegno
Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito da Bologna a Ferrara [...] nostra civiltà e della nostra composti più tardi, anche la lingua, lo stile, perfino :il alla struttura, alla sapiente volubilità, ai modi conversevoli, all'intonazione dominante del discorso e più modesta di tono. Intorno a queste tre storie di più ...
Leggi Tutto
ARETINO, Pietro
Giuliano Innamorati
Nacque ad Arezzo la notte fra il 19 e il 20 apr. 1492. Intorno all'ambiente familiare ed alla giovinezza dell'A. si hanno poche notizie sicure, le quali pur consentono [...] un discorso altrimenti circostanziato, alla lui nella polemica sollevata da Antonio Brocardo intorno all'opera ed alle posizioni letterarie del pp. 199-201; L. Fontana, Indole e lingua di P. A., in Linguanostra, VIII(1947), pp. 19-23; G. Innamorati ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] alla volta di Roma, dove, in attesa di un mutamento della situazione fiorentina, scrisse le Considerazioni intorno ai "Discorsialla memoria nostra Fournel, L'unico dialogo di F. G. o la lingua della nuova Repubblica, in Giorn. stor. della letteratura ...
Leggi Tutto
GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] (sebbene non sempre nella lingua originale) concernenti in special modo I. Kant. Quest'ultimo, unitamente alla "scuola scozzese" di Th. Reid, considerazioni intorno al Risorgimento lettere, interventi e discorsi dalla fine del 1847 'età nostra, il ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Gaetano
Piero Treves
Terzogenito d'Ignazio e di Maria Orlandini, nacque a Roma il 15 ott. 1870, in una famiglia che aveva rifiutato di riconoscere, e fu costante nel non volere mai riconoscere, [...] nostri classici, scarso entusiasmo (che il D. ebbe poi sempre) per il Manzoni (il cui Discorso (una lingua della antica, strettasi intorno al fresco tumulo pp. 139, 245 ss.; A. Momigliano, Contributo alla storia degli studi classici, Roma 1955, pp. ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] bene o male di truppe nostre, contro all'invasore che le sue riflessioni intorno a quest'idea centrale "titubanze continuate fin presso alla fine".
Con le Speranze diversi per lingua e per cultura , si veda il breve discorso di E. Passerin d' ...
Leggi Tutto
CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] 'ignoranza della lingua greca costringeva il dentrovi l'immagine di Nostro Signore miniata; poi -1808; Poesie scelte, con un discorso del p. F. Soave, Milano P. Gobbi, Intorno ai "Sermoni" di G. C., Iesi 1907; O. Varaldo, G. C. alla corte dei Medici ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] divino alla complessa realtà fiorentina costringe il predicatore a superare i limiti di un discorso puramente C. Marchioni, Note intorno al lessico dell'inedito Trattato sul terzo capitolo del "Genesi" di G. da P., in Linguanostra, XLIX (1988), pp ...
Leggi Tutto
CAVALLOTTI, Felice Carlo Emanuele
Alessandro Galante Garrone
Nacque il 6 ott. (secondo altre fonti dic.) 1842 a Milano, al n. 4129 di piazza S. Giovanni in Conca. Tipico rappresentante della democrazia [...] greco specialmente, e nella lingua e letteratura tedesca). Cominciò , ma per la nostra storia parlamentare. Come discorso commemorativo a Milano, del 5 maggio 1889). Crispi vede ormai nel C. un pericoloso demagogo, e alla di raggruppare intorno a sé ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...