ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] dall'integrazione nel discorso "estetico" delle acquisizioni desunte da un vasto arco di metodi e dei loro dei primi lavori di G. A. e P. Monti, un alloggio-rimessa per pescatori sul lago di Como, o come nelle case di montagna di E. Gellner, che ha ...
Leggi Tutto
Semiologia
Gian Paolo Caprettini
(App. IV, iii, p. 301; v. semiotica, III, ii, p. 697)
Semiologia del testo letterario
La s. (o semiotica) negli ultimi decenni è stata spesso al centro di interrogativi [...] a tutti gli universi di discorso, assumendo come esempio, nel di Avalle (da L'ultimo viaggio di Ulisse, sul canto 26° dell'Inferno dantesco, a "Gli di R. Faccani e U. Eco, Milano 1969.
I metodi attuali della critica in Italia, a cura di M. Corti, ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] e la natura del lessico mentale, la sintassi, il discorso formato da più frasi, inclusa la conversazione, la semantica e concetti, modelli e metodi per studiare entrambi. Infine, il connessionismo usa la simulazione sul calcolatore come metodologia ...
Leggi Tutto
Linguaggio e realtà
Massimo Dell'Utri
Il ruolo centrale assunto dal linguaggio nell'analisi filosofica del 20° sec. ha posto in primo piano la questione della sua relazione con la realtà: in che modo [...] nome sia quindi referenzialmente corretto. Lo stesso discorso vale per le parole di genere naturale, qualora vi sia un metodo empirico-sperimentale per verificarlo sulla realtà fisica, quelli matematici, quelli sul futuro, o quelli di una teoria ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] non stanno tanto e solo nella varietà di indirizzi ideologici, metodici, teorici: stanno nella stessa materia trattata. Spitzer e critica della comunicazione richiede che si ritorni suldiscorso assumendone nel modo più autentico possibile i dati ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] risultato è stato replicato in varie specie, con diversi metodi, esaminando molti aspetti diversi del segnale linguistico. In del lavoro esistente sull' elaborazione del discorso è descrittiva, e si concentra sul modo in cui vengono elaborati i ...
Leggi Tutto
Lingua
Luis J. Prieto
di Luis J. Prieto
Lingua
sommario: 1. Introduzione. 2. Lingua e parole. 3. Lingua e codice non linguistico. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Il primo problema che si presenta quando [...] c'è se non il sistema di classificazione sul quale si fonda questa conoscenza che possa essere che in esso si riferiscono all'universo di discorso y, e può dunque essere ridotta alla seconda noi di formulare qui un metodo per la descrizione di quelle ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] portare sul suo dorso il suo Augustissimo sovrano»). In missive più tarde spiccano la confidenza con i modi propri del discorso colloquiale , e riguardo alla materia del vocabolario e riguardo al metodo di comporlo» (Manzoni 2000, p. 51). Broglio non ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] trascrivere sul retro della tavoletta. Queste liste presentano una serie di caratteristiche innovative che le distinguono dal discorso orale ruolo essenziale nello sviluppo della scienza moderna.Il metodo dell'elencazione in sé può avere una funzione ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] elettronica o il messaggio sul cellulare sono letti in differita : non codesto, costui, tale). Immaginiamo un qualsiasi discorso parlato, per es. quello di una donna che metodo dell’acido fosfotungstico) e con quella della glicemia (mediante il metodo ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...