FROLLO, Giovanni Luigi
Guido Alfani
Nacque a Venezia l'8 giugno 1832 da Luigi e Caterina Foscarini. Suo padre, discendente da un'antica famiglia di Pisa, era consigliere imperiale e assessore presso [...] erano appena trasferiti a Brăila, porto romeno sul Danubio. Giunto l'11 giugno in questa tutto un po' e sempre solo", metodo di studio che preferiva "perché più libero tesi espressa da V.A. Urechia nel discorso tenuto presso l'Accademia Romena il 15 ...
Leggi Tutto
PARODI, Ernesto Giacomo
Guido Lucchini
– Nacque a Genova il 21 novembre 1862 da Elia e Teresa Raffetto.
Si laureò nella città natale nel 1885 con una tesi sulla Descrizione del dialetto genovese, discussa [...] occuparsi di linguistica teorica, con un discorso circa l’Indole, intenti e metodi dell’odierna glottologia, letto nella terza epistole di Dante e al “cursus”, e sul Boccaccio, Osservazioni sul “cursus” nelle opere latine e volgari del Boccaccio ...
Leggi Tutto
metodo
mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, e ὁδός «via», quindi, letteralmente «l’andar...