oritteropo
Giuseppe M. Carpaneto
Un puzzle di Mammiferi
L’oritteropo, detto anche formichiere africano, è l’unico rappresentante vivente dell’ordine dei Tubulidentati, esclusivo dell’Africa tropicale. [...] . Le sue origini sono assai antiche e misteriose
Uno dei Pokémon?
Vedendo il disegno di un oritteropo, molte persone potrebbero pensare a uno scherzo: una bestia immaginaria da cartoni animati giapponesi della serie dei Pokémon, in cui l’artista si è ...
Leggi Tutto
Zeman, Karel
Karel Thein
Regista cinematografico ceco, nato a Ostroměř (Austria-Ungheria; od. Rep. Ceca) il 3 novembre 1910 e morto a Gottwaldov (od. Zlín) il 5 aprile 1989. Fu uno dei più innovativi [...] i quali lavorò in un teatro di marionette), fu vetrinista in patria e disegnatore pubblicitario in Francia. Nel 1943 venne assunto come disegnatore dagli studi di animazione Bata, appena fondati a Zlín da Hermína Týlová, della quale fu poi aiuto ...
Leggi Tutto
Poeta, artista e agitatore sociale inglese (Elm House, Walthamstow, 1834 - Hammersmith 1896). Nato da famiglia di facoltosi commercianti, fu dapprima avviato alla carriera ecclesiastica anglicana: nel [...] con J. Ruskin e D. G. Rossetti, animati dai suoi stessi sentimenti nei confronti dei problemi sociali di stoffe, ceramiche, vetrate, ecc. per le quali egli stesso fornì disegni, e la Kelmscott Press. Le sue idee furono fondamentali per il movimento ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista spagnolo José Sabate (n. Barcellona 1976). Popolare per i suoi colorati disegni di pesci sorridenti, ha portato quello che lui stesso ha definito “Barcelona Happy Style” in tutto [...] nella bocca, mentre le due lettere iniziali nell’occhio e nella pinna laterale. Influenzato dal mondo dei fumetti, dei cartoni animati e in particolar modo dai lavori di K. Haring, P. evolve ancora la sua tag figurata nell’immagine-logo di ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] a zig-zag, svolti con rozzo disegno geometrico e spesso animati da teste grottesche, ottenendo ricchezza d una più dell'altra fosse propria di Shakespeare, se non forse che "v'è un'anima di bene nelle cose cattive" (Henry V) e "nulla v'è di così vile ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] interamente persiano - è il solo navigabile, nei 180 km. che disegna fra Ahwāz e il suo sbocco nello Shaṭṭ. Tanto il Kārūn, ); il censimento eseguito nel 1933 ha segnato 15.055.155 anime, ciò che corrisponde a una densità media di poco più che ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti
Pietro Toesca
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino [...] esse si rivelano non pure in sé compiute ma nella loro preparazione, spesso remota, entro l'animo e la mente dell'artista: nei disegni.
M. fu appassionato disegnatore, forse più d'ogni altro artista fiorentino, e pareggiato soltanto da Leonardo. Il ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] anche fiamme e fumo, e i demoni vi precipitavano le anime dei peccatori e i loro corpi. Sulla piattaforma, detta dal Sabbatini. Scrive il primo: "et benché le case qui disegnate abbino un lume solo da un lato: nondimeno tornano meglio a dargli ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] E. e a O. di Johannesburg, la città ormai di 80 mila anime, sorta in qualche anno per incanto nel cuore di quello che era già e la riacquistata sua indipendenza nel 1881 avevano troncato questi disegni, ancora del resto, per molte e varie ragioni, ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] più recenti del cartellone-insegna luminoso, o a diodi fotoemittenti animati da un programma computerizzato.
Tra le prime forme di m probabilmente di qui, dalla raccolta presso i gabinetti di disegni e stampe dei m. di Toulouse-Lautrec, un recupero ...
Leggi Tutto
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...