Effetti speciali
Paolo Marocco
La definizione classica data da Eustace Lycett (vincitore di due premi Oscar per la categoria) classifica gli e. s. (special effects o SFX) come tecnica, o trucco scenico, [...] Kelly danza insieme ai cartoons, grazie alle tecniche di sovrapposizione ottenute nel banco d'animazione già adottato dalla Walt Disney Production per i disegnianimati, con l'aggiunta in questo caso di un piano reale. Nel genere mitologico-religioso ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] l'American way of life e quello 'preistorico' vede l'attore a cavallo di un dinosauro a disegnianimati in una delle prime unioni di animazione e riprese dal vero. Un analogo esempio di tale commistione tra intenti satirici e film storico, in ...
Leggi Tutto
Fotogramma
Bruno Di Marino
Il f. cinematografico (frame), preso autonomamente rispetto alla concatenazione di immagini che compongono la pellicola del film, non si discosta da una semplice fotografia [...] il cinema si avvicina alla pittura, in quanto ciascun f. rappresenta un unicum (ancor più di una sequenza a disegnianimati che costituisce una variazione sul tema), e allo stesso tempo costituisce un ritorno alla fotografia, in quanto ogni frame è ...
Leggi Tutto
Scientifica, cinematografia
Virgilio Tosi
Negli ultimi decenni del 20° sec. l'espressione cinematografia scientifica ha assunto significati più ampi rispetto al passato, quando si riferiva a film di [...] vanno ricordati Boris G. Dolin e Aleksandr M. Zguridi). Anche l'americano Walt Disney, a fianco dei film a disegnianimati, promosse la realizzazione di numerosi film sulle meraviglie della natura e sul mondo animale: ma la sua concezione dello ...
Leggi Tutto
ORIANI, Giuseppe Filiberto Graziano
Francesco Franco
ORIANI, Giuseppe Filiberto Graziano (Pippo). – Nacque a Torino il 25 giugno 1909, da Enrico e da Irma Variglia, in una famiglia di importanti costruttori [...] frequenza a Torino dove iniziò a collaborare con Giorgio Monziani per produrre un lungometraggio a disegnianimati su Ettore Petrolini (i disegni sono andati dispersi). Nel 1933 realizzò Divinizzazione dello spazio (Torino, Galleria d’arte moderna ...
Leggi Tutto
Les parapluies de Cherbourg
Sandro Toni
(Francia/RFT 1963, 1964, colore, 83m); regia: Jacques Demy; produzione: Mag Bodard per Parc/Madeleine/Beta; sceneggiatura: Jacques Demy; fotografia: Jean Rabier; [...] perde a giocare nella neve col figlioletto.
Jacques Demy aveva lavorato a lungo con Paul Grimault, il più grande creatore di disegnianimati francese, ed era il suo approccio dolce e mite con la realtà quello che si portava dentro quando girò il suo ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] compromettenti con Marvin Acme, proprietario dell'appezzamento su cui si erge Toontown, il folle ghetto in cui vivono i disegnianimati. Quando Acme è ritrovato cadavere, sulle tracce di Roger si mette il cattivissimo giudice Doom, che ha scoperto ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] canzone cantata da Michel Simon, Mon pays, c'est la rue. Importante fu anche il lavoro svolto da K. nel campo dei disegnianimati, per Jean Image e soprattutto per Paul Grimault, di cui si segnala in particolare Le petit soldat (1947) e La bergère et ...
Leggi Tutto
Animazioneanimazióne s. f. – Cinema – La tecnica dell’a., nata dalle origini del cinema (per es., con Georges Méliès) e che consiste nell’animare sullo schermo personaggi e paesaggi disegnati, e talvolta, [...] come Winx club (2004). Come al cinema, anche per la televisione l’a. è una varietà di tecniche, dai tradizionali disegnianimati alla stop motion fino al più recente 3D. L’a. è trasversale ai generi: può essere segmento narrativo autonomo, e quindi ...
Leggi Tutto
Vynález zkázy
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1958, La diabolica invenzione, bianco e nero, 80m); regia: Karel Zeman; produzione: Krátký/Gotwaldov; soggetto: dal romanzo Face au drapeau di Jules [...] per le originali soluzioni tecniche impiegate dal regista, capace di integrare gli attori con i pupazzi e i disegnianimati. A tal fine, spesso le singole scene vennero riprese ripetutamente, per impressionare di volta in volta elementi differenti ...
Leggi Tutto
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...