Gruzija-Fil′m
Vivia Benini
Denominazione russa (a partire dal 1953) dei famosi studi cinematografici Kartveli Pilmi di Tbilisi, che per settant'anni di potere sovietico furono il centro promotore di [...] del Goskinprom, si sviluppò, accanto alla produzione cinematografica vera e propria, quella dei film d'animazione (attraverso l'impiego di disegnianimati o di marionette), con l'avvio di fruttuose collaborazioni creative e tecniche fra artisti noti ...
Leggi Tutto
Borowczyk, Walerian
Edoardo Bruno
Regista cinematografico polacco, nato il 21 ottobre 1923 a Kwilcz (Poznań). La visionarietà di matrice surrealista dei suoi film intensifica la figurazione erotica [...] vivantes, del 1954); in collaborazione con Jan Lenica firmò nel 1957 il film di animazione Byt sobie raz (C'era una volta), cui seguirono altri film a disegnianimati come Strip Tease (1957), Dom (1958, La casa), Szkola (1958, Scuola). Opere che ...
Leggi Tutto
Little Nemo
Alfredo Castelli
Il bambino che viaggia in sogno
Creato nel 1905 dallo statunitense Winsor McCay, Little Nemo è un bambino che vive tutte le sue meravigliose avventure mentre dorme. È considerato [...] del segreto del tempo dilatato c’è sicuramente anche Winsor McCay, autore di serie a fumetti, di illustrazioni, di disegnianimati e, come se non bastasse, attore di varietà e conferenziere. Chissà, forse il segreto l’aveva scoperto a Slumberland ...
Leggi Tutto
Allio, René
Regista e scenografo teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 marzo 1924 e morto a Parigi il 27 marzo 1995. Dopo le sperimentazioni in campo teatrale influenzate profondamente [...] morte di N.V. Gogol′, diretta da Planchon, A., oltre a curare le scene e i costumi, realizzò dei disegnianimati della durata di due minuti che vennero proiettati nel corso dello spettacolo. Nel 1963 girò il suo primo cortometraggio, La meule, di ...
Leggi Tutto
Cocco Bill
Alfredo Castelli
L'eroe degli 'spaghetti western'
Cocco Bill, un pistolero tutto italiano alla conquista del selvaggio West, è il più famoso rappresentante del folle mondo a vignette di Benito [...] produzione del grande autore molisano ‒ ma romano d'adozione ‒ le cui avventure continuano essere popolari anche nei disegnianimati.
Un pistolero che beve camomilla
Si può tranquillamente affermare che Cocco Bill è il rappresentante più nostrano ...
Leggi Tutto
Sturmtruppen
Alfredo Castelli
Il fumetto contro la guerra
Create nel 1968, le Sturmtruppen sono una satira del militarismo nazista. Le «truppe-tempesta» di Bonvi, un maestro del fumetto italiano, di [...] grande tradizione di strisce interpretate da animali umanizzati, è l’unico eroe italiano veramente multimediale: è comparso in disegnianimati, libri, videogiochi, persino in una commedia musicale, e la sua effigie ricorre su oggetti di ogni genere ...
Leggi Tutto
Astroboy
Alfredo Castelli
Un piccolo robot con un messaggio di speranza
Nel 1945 due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki posero fine alla Seconda guerra mondiale: il Giappone [...] . Per i suoi abitanti quegli avvenimenti costituirono un terribile shock che si è riflesso nella loro letteratura, nei loro disegnianimati e nei manga, i loro fumetti: Astroboy è il protagonista di uno di questi
Robot dagli occhi grandi
Come ...
Leggi Tutto
cosplay
<kòsplei> s. ingl. (crasi di costume e play), usato in it. al masch. – Pratica giovanile che consiste nel confezionare in prima persona e indossare costumi tratti dai propri personaggi [...] preferiti di disegnianimati, fumetti, film, videogiochi, giochi di ruolo e altre aree limitrofe (per es. letteratura di genere). Nato in Giappone nei tardi anni Settanta del Novecento, il c. si è diffuso in seguito negli Stati Uniti e in altri paesi ...
Leggi Tutto
Folman, Ari
Folman, Ari. – Regista, scrittore e compositore israeliano (n. Haifa 1962). Benché la sua intera carriera riguardi il cinema e l’audiovisivo, il suo nome e il suo lavoro sono importanti per [...] , cioè un documentario che affronta il suo tema in modo fortemente narrativo e, in questo caso, a disegnianimati. Racconta l’esperienza del giovane Folman come soldato israeliano durante la guerra in Libano nel 1982 – in particolare, il massacro ...
Leggi Tutto
Roca, Paco
Roca, Paco (propr. Francisco José Martínez). – Fumettista spagnolo (n. Valencia 1969). Nato professionalmente come illustratore pubblicitario, R. entra nel mondo del fumetto nel 1994 come [...] Arrugas, tradotto con successo di vendite e di critica in vari paesi, pluripremiato e oggetto di una trasposizione a disegnianimati: è la storia di un anziano malato di Alzheimer che smarrisce progressivamente i ricordi, perdita raffigurata da R ...
Leggi Tutto
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...
animazione
animazióne s. f. [dal lat. animatio -onis, der. di animare (v. animare); nel sign. 2, con influenza del fr. animation]. – 1. a. L’infondere o il ricevere l’anima, la vita: l’a. della creta, da parte di Dio, per la creazione di Adamo;...