Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] dell'art. 2195 del Codice civile, un'attività industriale diretta alla produzione di beni o di servizi, un sue regole. Ha accolto nel suo seno gli istituti preesistenti; ma ha disegnato un nuovo ordinamento. Come ha scritto Jacques Ripert (v., 1951) " ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] ” l’intervento privato tanto più dal piano “disegnato” si passa al piano urbanistico “attuato”.
Se Videtta, C., a cura di, Recupero urbanistico e ambientale delle aree industriali dismesse, Milano, 2008; Urbani, P., La riconversione urbana: dallo ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] si presenti come accessoria a quella di tutela della proprietà industriale e intellettuale, sia in tutte le ipotesi in cui, connessi al diritto d’autore.
57 Come, infatti, previsto nel disegno di legge presentato alla Camera dei deputati n. 2953. ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] II, doc. n. 278/2012.
5 Si tratta del disegno di legge AC 5117 del Governo, che introdurrebbe significative modifiche e di fatto perso il suo rilievo caratterizzante in favore dell’attività industriale e commerciale). Più di recente, Cass., 16.3.2004 ...
Leggi Tutto
Codici di settore
Roberto Carleo
Dalla codificazione ai codici di settore
I codici di settore trovano un espresso fondamento positivo nella l. 29 luglio 2003 n. 229 recante Interventi in materia di [...] l. 229/2003 – ossia il Codice dei diritti di proprietà industriale, emanato ai sensi dell’art. 15 della l. 12 dic 1865 a quello del 1942 giacché, nonostante le rilevanti modifiche del disegno e dei contenuti, pur essendo già raggiunta l’unità dello ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] amministrativa possono richiedere una riforma del disegno istituzionale (come avvenuto con la costituzione 10.2004, n. 10548, codice dei diritti di proprietà industriale), costituisce un passaggio imprescindibile per il rafforzamento delle politiche ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] clausola di tale tipo ma nel quadro di un disegno a più ampio respiro10.
Già in passato, peraltro, scommesse; armi ed esplosivi; elezioni e finanziamento ai partiti; proprietà intellettuale e industriale».
14 V. i rilievi svolti infra n. 3.
15 V. art ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] forza della trasformazione dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale da ente (temporaneo) con finalità di salvataggio di partecipazioni statali, ad un originale “sistema” a disegno piramidale di gruppi di imprese in comando pubblico, per ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] l’attività di impresa, con particolare riferimento al cd. segreto industriale cui si relaziona il cd. segreto professionale (art. 662 legale dell’informazione e consultazione che, oltre a disegnare un quadro uniformante, opera anche in assenza di ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] retorica giuridica si parla di proprietà intellettuale o di proprietà industriale. Ma si è ben consapevoli che fra essere proprietari In tale prospettiva la disciplina dei dati personali disegna variegate regole per l’appropriazione dei dati in ...
Leggi Tutto
industriale
agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
disegno
diségno s. m. [der. di disegnare]. – 1. a. Rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell’immaginazione, di persone, di luoghi, di figure geometriche, ecc., fatta con o senza intento d’arte: d. a matita, a penna, a tratto,...