Mancanza di misura dei movimenti volontari, che sono rapidi, bruschi e oltrepassano l’obiettivo. Il sintomo, evidenziato mediante la prova indice-naso ecc., è un importante segno di lesione del cervelletto o del midollo spinale ...
Leggi Tutto
Disturbo neurologico che si manifesta nell’esecuzione dei movimenti, che vengono effettuati senza misura e con errori di direzione (a. dinamica), oppure nella conservazione delle posizioni del tronco e [...] e all’equilibrio. L’a. cerebellare risulta dall’associazione di molteplici segni di sofferenza cerebellare, quali l’asinergia, la dismetria, l’adiadococinesia e il tremore statico e cinetico. Può manifestarsi l’a. di una metà laterale del corpo ed è ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] di un emisfero cerebellare provoca, negli arti omolaterali, perdita della coordinazione motoria (atassia) con dismetria (mancanza di misura nel movimento), asinergia (scomposizione dei movimenti complessi), adiadococinesia (incapacità a eseguire ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] da disordini della vista, emiparesi, afasia, deterioramente psichico e intellettuale, talora sintomi cerebellari: vertigini, dismetria, atassia. Possono inoltre rilevarsi disfasia, emianestesia, diplopia, paralisi del facciale, disartria e disfagia ...
Leggi Tutto
dismetria
dismetrìa s. f. [comp. di dis-2 e -metria]. – In medicina, mancanza di misura dei movimenti volontarî, che risultano eccessivi o deficitarî, sintomo di lesione del cervelletto o del midollo spinale, spesso associata all’atassia.
dismetrico
dismètrico agg. [der. di dismetria] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, caratterizzato da dismetria, riferito a movimenti di cui il paziente non riesce a controllare esattamente l’ampiezza, e al paziente stesso che soffre di...