Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] la Ealing fallì, dopo aver sceneggiato il divertente film televisivo The horse without a head (1963) di Don Chaffey, prodotto dalla Walt Disney, C. adattò, insieme a Richard L. Breen, un romanzo di D.E. Walker per il mediocre A man could get killed ...
Leggi Tutto
Dahl, Roald
Teresa Buongiorno
Il maestro dei racconti dell'orrore allegro
Consapevole della crudeltà del mondo, lo scrittore britannico Roald Dahl, nella seconda metà del Novecento, ha modernizzato [...] (Si vive solo due volte, 1967). È suo anche il soggetto di Gremlins: l'aveva scritto per la casa di produzione di Walt Disney, ma il film fu prodotto da Steven Spielberg nel 1984.
Dahl ha passato gli ultimi anni in Inghilterra in una grande casa di ...
Leggi Tutto
Alice
Emilio Varrà
Una bambina libera e coraggiosa
Protagonista dei romanzi Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio di Lewis Carroll, Alice è ancora oggi uno dei personaggi più famosi [...] mondo e ancora oggi vivono in mezzo a noi, intrufolandosi in tante altre storie. Basta andare a vedere il film di Walt Disney Alice nel paese delle meraviglie (1951), o quello di Hayao Miyazaki La città incantata (2001). E il primo film della serie ...
Leggi Tutto
Robin Hood
Margherita d’Amico
Il bandito idealista
Robin Hood è un leggendario bandito inglese vissuto, si ritiene, fra il 12° e il 13° secolo nella foresta di Sherwood, a nord della città di Nottingham, [...] tema è stato, a modo suo, Mel Brooks, con Robin Hood – Un uomo in calzamaglia del 1993. Del resto già la Walt Disney aveva reinterpretato la figura dell’eroe di Sherwood nel 1973, con una pellicola di animazione diretta da Wolfgang Reitherman, in cui ...
Leggi Tutto
fantasmi
Ermanno Detti
Creature paurose dell'immaginazione
Ci sono stati fantasmi di tutti i tipi e in ogni epoca. Secondo le credenze popolari, sono apparizioni di esseri misteriosi, creati dalla fantasia [...] , nei cimiteri, nelle case diroccate e nei castelli gli ingredienti fondamentali. Nel cinema poi i fantasmi sono spesso presenti nelle forme più varie. Anche Topolino, il famoso personaggio di Walt Disney, ha spesso a che fare con paurosi fantasmi. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] e la realizzazione di progetti altrimenti impensabili e comunque non verificabili sul piano esecutivo, come quelli redatti per la Walt Disney Concert Hall (1989) a Los Angeles, per il Guggenheim Bilbao Museoa a Bilbao (1991-97) o per il Museo della ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] che brucia tutti i passaggi intermedi e incalza la sequenza degli eventi. La fantasmagoria dinamica a cui siamo stati educati da Disney aveva la sua parte e trovava il suo cibo. La sorpresa verteva anche sul fatto che fossi io, attempato lettore, a ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] sempre più complicate, come ci è chiaro osservando le nostre vite. Quello che è necessario non è una simulazione alla Disney o un’Arcadia, ma un movimento verso città e metropoli complesse, che si raggruppano in sé, inserite coerentemente nell ...
Leggi Tutto
Il mondo delle piante
Maria Arcà
Elisa Manacorda
C'era una volta un seme
La storia di ogni pianta comincia con un seme caduto nella terra. Esso darà vita a una pianta, che a sua volta crescerà e diventerà [...] degli alberi: storie e segreti del Sahel, CIDIS-ALISEI (a c. di), Perugia 1998 [Ill.]
Walt Disney, Pocahontas: il teatro magico, The Walt Disney Company, Milano 1995 [Ill.]
Mike Gabriel, Eric Goldberg, Pocahontas, USA 1995
Jacob e Wilhelm Grimm ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Novecento la rapida evoluzione dello sviluppo tecnologico e le sue profonde implicazioni [...] dagli anni Trenta ma usata assai di rado – molto clamore fa la registrazione stereofonica del film Fantasia di Walt Disney (1940) –, vede una sua prima timida diffusione a partire dalla metà degli anni Cinquanta per affermarsi definitivamente solo ...
Leggi Tutto
disneyano
agg. [dal nome di W. E. Disney (1901-1966), produttore e regista cinematografico statunitense, attivo nel campo del cartone animato, inventore di personaggi come Topolino, Paperino, ecc.]. – 1. Che appartiene o si riferisce al produttore...
teen soap
loc. s.le f. Soap opera rivolta a un pubblico di adolescenti. ◆ Le vere eredi di Vanessa Hudgens e co. parlano argentino: sono le star della teen soap Violetta, in onda su Disney Channel, e provengono da tutto il mondo. A rappresentare...